martedì, 1 Luglio 2025
TriesteTrieste CronacaFincantieri: 20 miliardi di commesse all'orizzonte...

Fincantieri: 20 miliardi di commesse all’orizzonte nel settore difesa.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Fincantieri si posiziona all’avanguardia di un’onda di crescita senza precedenti nel settore della difesa, prospettando la possibilità di acquisire commesse per un valore stimato di almeno 20 miliardi di euro. Questa previsione, espressa dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale, Pierroberto Folgiero, in un’intervista a Bloomberg, si fonda sull’accelerazione globale degli investimenti militari, fenomeno amplificato da un contesto geopolitico in rapida evoluzione.L’aumento della spesa per la difesa, in molti paesi, avvicinandosi al 5% del Prodotto Interno Lordo – una soglia simbolica definita da obiettivi di sicurezza nazionale e deterrenza strategica – rappresenta, secondo Fincantieri, un vero e proprio catalizzatore industriale. Non si tratta di una semplice espansione economica, ma di un mutamento strutturale che implica una riallocazione di risorse verso settori ad alta tecnologia, innovazione e resilienza.Questa opportunità, sottolinea Folgiero, si presenta in un momento particolarmente favorevole per il gruppo italiano. Fincantieri, con la sua solida reputazione, la sua comprovata esperienza nella costruzione di navi militari, sottomarini, fregate e altre piattaforme complesse, e la sua capacità di integrare tecnologie avanzate, è strategicamente predisposta per capitalizzare su questa ondata di investimenti.Il potenziale di crescita non si limita alla sola Europa. L’espansione delle partnership internazionali e l’interesse crescente di nazioni extra-europee per soluzioni di difesa all’avanguardia aprono nuovi mercati e prospettive commerciali. Fincantieri, forte della sua capacità di offrire soluzioni customizzate e tecnologicamente avanzate, si propone come partner affidabile per diversi paesi, contribuendo al rafforzamento della loro sicurezza nazionale e alla loro autonomia strategica.Tuttavia, la capacità di Fincantieri di cogliere appieno queste opportunità non dipende solo dalla domanda del mercato. Fattori come la stabilità delle catene di approvvigionamento, l’accesso a competenze specialistiche e la capacità di gestire progetti complessi in un contesto globale incerto, rimangono elementi cruciali. L’azienda dovrà inoltre investire in ricerca e sviluppo, puntando sull’innovazione in settori come l’intelligenza artificiale applicata alla difesa, la cyber-security e le tecnologie di propulsione avanzate, per mantenere un vantaggio competitivo sostenibile nel lungo periodo. In sintesi, il futuro di Fincantieri si preannuncia ricco di opportunità, ma la sua capacità di successo dipenderà dalla sua abilità di navigare in un panorama globale in rapido cambiamento e di adattarsi alle nuove sfide del settore della difesa.

Ultimi articoli

Nuovo Campus Universitario ad Alessandria: Inizia la Competizione!

Il futuro dell’istruzione superiore ad Alessandria prende forma con l'avvio ufficiale della competizione per...

Torino, incidente e omessa assistenza: 8 mesi di reclusione

Nel dicembre 2023, un incidente stradale a Torino ha innescato una vicenda giudiziaria complessa,...

Bigliettopoli: Regali alla PA, un’ombra dall’Impero Romano

La sentenza del maxi processo 'Bigliettopoli', emessa dal Tribunale di Torino, solleva un interrogativo...

Bambino rischia l’annegamento a Chivasso: soccorso e ricovero

Un episodio drammatico ha scosso il complesso ex Lancia di Chivasso, nel Torinese, nel...

Ultimi articoli

Albatross: Vita, Redenzione e Polemiche nel Nuovo Film di Base

"Albatross", diretto da Giulio Base e distribuito da Eagle, si presenta come un’opera cinematografica...

Maggio Musicale Fiorentino: Tradizione, Innovazione e Klinghoffer

La stagione 2026 del Maggio Musicale Fiorentino si preannuncia un'esperienza culturale di profonda risonanza,...

Springsteen a San Siro: un grido per la democrazia

Quarant'anni. Un quarto di secolo e dieci inverni trascorsi da quando, per la prima...

Cinema italiano: un successo che sfida i numeri e il futuro.

Il cinema italiano non solo sopravvive, ma prospera, smentendo ripetutamente le profezie di declino...

Nuovo Campus Universitario ad Alessandria: Inizia la Competizione!

Il futuro dell’istruzione superiore ad Alessandria prende forma con l'avvio ufficiale della competizione per...
- Pubblicità -
- Pubblicità -