cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Fincantieri-Monfalcone: Tensione Alta, Fedriga Media.

L’attenzione è alta in Friuli Venezia Giulia, dove il Presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, valuta l’opportunità di un tavolo di confronto tra Fincantieri, l’amministrazione comunale di Monfalcone e la stessa Giunta regionale.
L’iniziativa si configura come un tentativo di dirimere una situazione di forte tensione, innescata da una mozione approvata all’unanimità dal Consiglio comunale monfalconese, un atto che ha scatenato una risposta veemente da parte del management del gruppo cantieristico.
La mozione, che sollecita una profonda revisione del modello produttivo di Fincantieri, non si limita a vaghe istanze, ma dettaglia specifiche esigenze e obiettivi che l’azienda dovrebbe perseguire.

Questa precisione, unitamente alla unanimità con cui è stata approvata, sottolinea la gravità della preoccupazione espressa dall’amministrazione comunale, guidata da una coalizione di centrodestra.
La reazione del Managing Director e Direttore Generale di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, non si è fatta attendere, evidenziando una divergenza di vedute significativa con l’amministrazione locale.
Tale scontro, al di là della specifica controversia, ha generato un’eco considerevole nell’ambito economico e politico regionale, sollevando interrogativi sul futuro del settore cantieristico, un pilastro fondamentale per l’economia friulana.
La presenza di Fincantieri a Monfalcone non è semplicemente un dato industriale, ma un elemento cruciale per l’identità e l’occupazione del territorio.
Le richieste del Comune, sebbene criticate dall’azienda, riflettono probabilmente una crescente necessità di bilanciare l’innovazione tecnologica con la salvaguardia del tessuto socio-economico locale e lo sviluppo di competenze specializzate.

L’intervento del Presidente Fedriga si pone, quindi, come tentativo di mediazione per favorire un dialogo costruttivo, che tenga conto delle istanze di entrambe le parti.
L’obiettivo è quello di trovare soluzioni condivise, capaci di garantire la competitività di Fincantieri nel contesto globale, preservando al contempo i benefici per il territorio e i suoi cittadini.

Un dialogo aperto e trasparente, supportato da dati e analisi condivise, rappresenta la chiave per superare le divergenze e costruire un futuro sostenibile per il settore cantieristico e per l’intera regione.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap