martedì 26 Agosto 2025
15.9 C
Trieste

Friuli Doc Run: Udine corre in memoria di Lorenzo Parelli

La città di Udine si appresta ad accogliere la prima edizione della “Friuli Doc Run ‘Memorial Lorenzo Parelli’”, un evento podistico che va ben oltre la semplice competizione sportiva.

Nato dalla sinergia tra l’ASD Promorun e con il fondamentale supporto del Comune di Udine, della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comitato Provinciale Fidal Udine, l’evento si configura come un omaggio vibrante a Lorenzo Parelli, giovane studente scomparso prematuramente durante un percorso di alternanza scuola-lavoro.
La scelta di ospitare la manifestazione nel cuore del centro storico, con percorsi articolati su giri di 1,1 km, riflette il desiderio di rendere l’esperienza accessibile e coinvolgente per l’intera comunità.

L’iniziativa si distingue per un approccio inclusivo, che vede la partecipazione, grazie alla collaborazione con INAIL, CIP e ANMIL, di atleti paralimpici e lavoratori assistiti, figure emblematiche come Rossella Panigutti, Stefano Miolo e Alessandro Michelizza, portando un messaggio di resilienza e superamento dei limiti.
Testimonial d’eccezione sarà Nadia Battocletti, medaglia d’argento olimpica nei 10.000 metri, un simbolo di eccellenza sportiva che incarna i valori di impegno e determinazione che animano l’evento.
Il programma della giornata prevede una ricca articolazione di gare, pensate per coinvolgere un pubblico eterogeneo.

Si partirà con la “5 km Family Run” alle ore 18:00, un percorso non competitivo aperto a tutti, concepito per promuovere l’attività fisica in famiglia e nel tempo libero.
A seguire, si svolgerà la gara competitiva per gli atleti Master Fidal su una distanza di 5,5 km, seguita dalla versione non competitiva, entrambe con un limite di 400 partecipanti e un tempo massimo di 40 minuti.
Per i giovani promesse dell’atletica, alle ore 19:40, sarà la volta di una gara ad anello per gli atleti nati tra il 2013 e il 1995.

Il clou della giornata, alle ore 20:15, sarà la sfida élite sulla distanza di 10 km, separata in categorie maschile e femminile con rigorosi standard di tempo.
La competizione maschile vedrà contrapporsi atleti di calibro internazionale, tra cui l’ugandese Hosea Kiplangat, il nazionale Daniele Meucci, il burundese Emile Hafashimana, Nekagenet Crippa e il giovane etiope Gemechu Godana, pronti a misurarsi per la conquista della vetta.

La gara femminile promette emozioni intense con la presenza dell’ugandese Rispa Cherop, la vicentina Rebecca Lonedo, la burundese Micheline Niyomahoro e la giovane etiope Gemene Mamite.

L’evento, oltre ad essere un momento di sport e competizione, rappresenta un’occasione per il territorio, come sottolinea il Vicesindaco Alessandro Venanzi, il quale ha rimarcato l’importanza della collaborazione tra Comune e Regione per il suo successo.
Per i genitori di Lorenzo, Dino e Maria Elena Parelli, l’associazione del nome del figlio a un evento di tale portata costituisce un motivo di profondo orgoglio, un catalizzatore di energia per affrontare il futuro e perseguire nuovi obiettivi, trasformando il dolore in un’eredità di speranza e impegno sociale.

La “Friuli Doc Run ‘Memorial Lorenzo Parelli’”, quindi, si rivela un’iniziativa che unisce sport, inclusione, memoria e sviluppo del territorio, incarnando i valori di una comunità coesa e proiettata verso il futuro.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -