lunedì 28 Luglio 2025
30.7 C
Rome

Fvg, 750.000€ per il supporto estivo alle famiglie: welfare e gioco.

La Regione Friuli Venezia Giulia rafforza il suo impegno a sostegno delle famiglie, implementando un sistema di supporto alle attività estive per bambini e ragazzi che vada ben oltre la semplice gestione del tempo libero.
Un investimento significativo, pari a 750.
000 euro, si articola in due linee di intervento complementari: un finanziamento diretto agli enti del Terzo settore e il progetto “AttivaScuola”, cofinanziato con risorse europee dal Fondo Sociale Europeo Plus.
Queste iniziative si integrano con la “Dote Famiglia”, potenziata nel 2025 con un contributo di 600 euro per ciascun minore, creando un ecosistema di supporto economico che alleggerisce il carico finanziario sulle famiglie.

L’obiettivo primario è rispondere alla crescente necessità di conciliare le esigenze lavorative con le responsabilità genitoriali, garantendo ai bambini e ai ragazzi opportunità di crescita, socializzazione e sviluppo di competenze in un ambiente sicuro e stimolante.
Si tratta di un intervento strategico che riconosce il ruolo cruciale delle attività estive come elementi trainanti per il benessere infantile e la coesione sociale.
Il finanziamento agli enti del Terzo settore, con una dotazione di 500.
000 euro, sosterrà 32 progetti, la cui programmazione prevede centri estivi di durata minima di quattro settimane, attivi per cinque giorni alla settimana, da giugno a settembre, con un numero minimo di 10 iscritti.

La distribuzione geografica dei progetti riflette le specifiche esigenze del territorio: 4 a Gorizia, 12 nel Pordenonese, 16 nell’Udinese, mentre Trieste beneficia dell’operatività dei Ricreatori Comunali, già esistenti.
Si prevede il coinvolgimento di circa 4.
017 minori, con una particolare attenzione alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, offrendo percorsi educativi diversificati e adeguati alle diverse fasce d’età.
Un contributo aggiuntivo di 31.

379,17 euro è destinato a garantire un supporto specializzato a 39 minori con disabilità, assicurando loro una partecipazione piena e inclusiva.
Il progetto “AttivaScuola”, con un investimento di 250.

000 euro, amplifica l’offerta formativa, coinvolgendo oltre 1.

500 bambini e ragazzi della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado.
Questo programma innovativo, realizzato in collaborazione con scuole e enti di formazione, propone un ventaglio di attività all’avanguardia, spaziando dalla robotica alla musica, dalla cucina alle discipline sportive, fino al riciclo creativo, promuovendo l’acquisizione di competenze trasversali e stimolando la creatività.
La Regione, attraverso queste iniziative, non solo facilita l’accesso a servizi essenziali per le famiglie, ma si conferma un territorio proiettato al futuro, attento al benessere dei suoi cittadini e impegnato a promuovere politiche di welfare innovative e socialmente responsabili, con un’attenzione particolare alla dimensione dell’infanzia e dell’adolescenza.
La graduatoria dei progetti finanziati è già disponibile online, a testimonianza della trasparenza e dell’efficienza dell’azione amministrativa.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -