martedì 30 Settembre 2025
12.4 C
Trieste

Gusti di Frontiera 2025: Sapori, Sicurezza e Trasporti Potenziati

Gusti di Frontiera 2025: Un Crogiolo di Sapori e Sicurezza TransfrontalieraIl cartellone di Go!2025, che culmina con l’attesissima edizione di Gusti di Frontiera dal 25 al 28 settembre, si prepara ad accogliere un flusso di visitatori significativo, con un focus particolare sull’ottimizzazione della logistica e sulla garanzia di un ambiente sicuro e accogliente.

L’amministrazione comunale di Gorizia, in veste di ente promotore, ha presentato un piano dettagliato volto a gestire al meglio l’afflusso e a valorizzare l’esperienza enogastronomica unica offerta.
L’evento, che si configura come un ponte culturale e gastronomico tra Italia, Slovenia e più ampiamente l’Europa centrale, necessita di un’organizzazione impeccabile.

Per rispondere a questa esigenza, è stato implementato un potenziamento sostanziale del servizio di trasporto pubblico.

In sinergia con la Regione Friuli Venezia Giulia e Trenitalia, l’offerta ferroviaria sarà ampliata con 55 treni straordinari, integrativi dei 73 treni ordinari già previsti.

Questa soluzione, con partenze prolungate fino alle 3:30 del mattino durante le serate di venerdì e sabato, mira a decongestionare il traffico veicolare e a facilitare la fruizione dell’evento per un pubblico vasto e diversificato.
Riconoscendo l’importanza di garantire l’accessibilità anche a chi sceglie di raggiungere Gorizia in auto, il Comune, in collaborazione con l’Azienda Provinciale Trasporti, conferma l’attivazione del servizio di bus navetta.
Questo sistema di collegamento, che trasporterà i visitatori dai parcheggi di interscambio al cuore della città, contribuirà a limitare l’impatto ambientale e a migliorare la vivibilità urbana durante i giorni della manifestazione.
Un’ulteriore risposta all’esigenza di connettività transfrontaliera è rappresentata dall’ampliamento della linea di bus che collega Gorizia e Nova Gorica, consolidando il ruolo di Gorizia come fulcro di un territorio europeo integrato.
La sicurezza dei partecipanti costituisce una priorità assoluta.
Per assicurare un ambiente sereno e protetto, un dispositivo di sicurezza articolato coinvolgerà 350 operatori altamente qualificati.
La collaborazione tra le diverse forze dell’ordine – Polizia Locale, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato – sarà affiancata dall’impegno della Protezione Civile e di numerosi steward, strategicamente posizionati ai varchi di accesso.

L’area della manifestazione sarà inoltre sottoposta a una rigorosa limitazione del traffico veicolare, con misure fisiche volte a prevenire l’accesso non autorizzato.
Il monitoraggio costante dell’area sarà garantito da un sistema di videosorveglianza integrato, con 50 telecamere strategicamente dislocate per massimizzare l’efficacia della sorveglianza.
L’edizione 2025 di Gusti di Frontiera si prefigge quindi di essere non solo una celebrazione dei sapori e delle tradizioni locali, ma anche un esempio virtuoso di organizzazione e sicurezza, capace di rafforzare il legame tra Gorizia e il suo territorio transfrontaliero.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -