giovedì 14 Agosto 2025
34.2 C
Trieste

Incendio in via Revoltella: Vigili del Fuoco salvano 30 persone

Nel cuore della notte, una tranquilla via cittadina è stata scossa da un emergenza che ha mobilitato i Vigili del Fuoco e ha generato un senso di apprensione tra i residenti.

Un incendio, originatosi in un appartamento situato al quinto piano di uno stabile residenziale di sette livelli, ha costretto all’evacuazione immediata dell’intera struttura.

L’evento, verificatosi alle prime ore del mattino in via Revoltella, ha comportato la chiusura temporanea della strada per agevolare le operazioni di soccorso.
L’intervento dei Vigili del Fuoco si è configurato come una risposta rapida e coordinata.
Due squadre specializzate, supportate da autobotte attrezzate, un’autoscala di altezza strategica, un mezzo di supporto medico avanzato (polisoccorso), il capo turno e un funzionario di guardia, si sono precipitate sul luogo dell’incendio.
La loro priorità era duplice: contenere e spegnere le fiamme e garantire la sicurezza dei residenti.

Mentre una squadra di operatori si concentrava sull’appartamento in fiamme, implementando tecniche di spegnimento mirate, un’altra si dedicava all’evacuazione dell’intero edificio.

La densa coltre di fumo, rapidamente estesa, rappresentava un pericolo significativo, richiedendo un’azione tempestiva per proteggere l’incolumità dei condomini.
La priorità era quella di allontanare le persone dalle aree pericolose, guidandole verso punti di raccolta sicuri.
La situazione si è resa particolarmente critica quando una persona, intrappolata al quinto piano, ha cercato rifugio sul terrazzo dell’appartamento in fiamme.

Senza esitazione, i Vigili del Fuoco hanno utilizzato l’autoscala, una risorsa cruciale in situazioni di emergenza di questa natura, per raggiungere e portare in salvo l’occupante, evitando conseguenze potenzialmente fatali.

L’evacuazione ha coinvolto circa trenta persone, molte delle quali necessitavano di assistenza per essere condotte in salvo, trasportate a braccia a causa della loro età o condizione fisica.
Purtroppo, alcuni condomini hanno subito l’inalazione di fumi tossici durante l’incendio, richiedendo il trasporto in ospedale per ulteriori accertamenti e cure mediche.

L’episodio sottolinea l’importanza cruciale della prontezza e dell’efficienza dei Vigili del Fuoco nel gestire emergenze complesse e garantire la sicurezza della comunità.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -