Un grave incidente ha scosso la mattinata di oggi nel cantiere in trasformazione dell’area che un tempo ospitava la Fiera di Pordenone.
Un lavoratore, cittadino marocchino di 45 anni, ha subito una caduta da un’altezza considerevole, circa tre metri, precipitando dall’impalcatura dedicata alla costruzione dei nuovi campi da basket coperti.
L’evento, avvenuto intorno alle 10:30, ha immediatamente generato un clima di allarme e sgomento tra i colleghi presenti.
La rapidità di risposta è stata cruciale.
I lavoratori, testimoni diretti dell’accaduto, hanno prontamente attivato i soccorsi, allertando il 112.
La Sores FVG, il sistema di emergenza regionale, ha mobilitato con efficienza un’ambulanza e un’automedica, ma la gravità delle lesioni ha reso necessario l’intervento dell’elisoccorso, per un trasporto rapido e specializzato.
L’operaio, immediatamente stabilizzato dai primi soccorritori sul luogo dell’incidente, ha riportato fratture multiple e un significativo trauma cranico.
Nonostante la gravità delle ferite, le prime valutazioni mediche indicano che non versa in pericolo di vita, grazie anche alla tempestività e alla professionalità del personale sanitario.
Oltre ai soccorsi medici, sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia e tecnici specializzati dell’Azienda Sanitaria Locale, per garantire la sicurezza dell’area e supportare le indagini.
La presenza di personale qualificato ha permesso una gestione ottimale della situazione, prevenendo ulteriori rischi per i presenti e facilitando le operazioni di recupero e di analisi.
Al momento, le autorità competenti hanno avviato un’indagine approfondita volta a ricostruire la dinamica precisa dell’incidente.
L’obiettivo è accertare le cause che hanno portato alla caduta, verificando il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro, l’adeguatezza dei dispositivi di protezione individuale e la corretta esecuzione delle procedure di lavoro in quota.
L’inchiesta dovrà anche esaminare la formazione e l’esperienza professionale dell’operaio e dei colleghi coinvolti, nonchè la conformità del cantiere alle disposizioni di legge in materia di prevenzione e sicurezza.
L’accertamento delle responsabilità sarà fondamentale per evitare il ripetersi di eventi simili e garantire un ambiente di lavoro più sicuro per tutti.








