cityfood
cityeventi
lunedì 10 Novembre 2025

Italy Select: Investimenti, Crescita e Innovazione per il Paese

Italy Select: Catalizzatori di Investimenti, Crescita e Innovazione per un Futuro ResilienteItaly Select, la terza edizione dell’evento promosso dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, in collaborazione con la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, si configura come un momento cruciale per il rilancio economico italiano.

Lungi dall’essere una semplice vetrina, l’iniziativa rappresenta un vero e proprio laboratorio di idee, un hub strategico volto a stimolare l’afflusso di capitali esteri, promuovere una crescita economica sostenibile e accelerare il processo di innovazione tecnologica in tutto il Paese.

L’evento, ospitato nel dinamico contesto del Generali Convention Center di Trieste, si pone l’obiettivo di creare un ponte solido tra le realtà regionali italiane e le imprese internazionali, generando sinergie e aprendo nuove prospettive di sviluppo.
Non si tratta solo di attrarre investimenti, ma di attrarre *investimenti intelligenti*, che sappiano valorizzare le specificità territoriali, promuovere la creazione di posti di lavoro di qualità e contribuire a ridurre il divario economico tra Nord e Sud.

Il programma prevede interventi di figure apicali del governo, tra cui il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo.

La loro presenza sottolinea l’importanza strategica dell’iniziativa per il governo italiano, che vede nell’attrazione di investimenti esteri un elemento chiave per il rilancio dell’economia nazionale.

Si affiancano a loro i Presidenti di diverse regioni italiane, come Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia), Marco Bucci (Liguria), Marco Marsilio (Abruzzo) e Luca Zaia (Veneto), testimoniando l’impegno delle amministrazioni regionali a lavorare in sinergia per raggiungere obiettivi comuni.

Italy Select non si limita a un mero scambio di informazioni; si propone come un forum per la condivisione di *best practices*, per l’analisi critica delle sfide che il Paese si trova ad affrontare e per la formulazione di proposte concrete per superarle.

Un focus particolare sarà dedicato all’innovazione, intesa come motore di crescita e competitività.
L’evento intende favorire l’incontro tra imprese italiane e investitori internazionali interessati a sostenere progetti innovativi in settori strategici come l’energia rinnovabile, l’agricoltura di precisione, il turismo sostenibile e le tecnologie digitali.

La riflessione sarà orientata verso la costruzione di un ecosistema favorevole all’innovazione, in grado di attrarre talenti, di semplificare le procedure burocratiche e di ridurre i rischi per gli investitori.
L’obiettivo è creare un ambiente dinamico e stimolante, in grado di promuovere la nascita e lo sviluppo di nuove imprese e di sostenere la crescita di quelle esistenti.
L’evento si configura, dunque, come un investimento nel futuro dell’Italia, un futuro basato sulla crescita sostenibile, sull’innovazione e sulla collaborazione tra pubblico e privato.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap