Un’onda di commozione e rispetto ha investito il Villaggio Coldiretti, a Udine, in una cerimonia che ha visto convergere istituzioni, rappresentanti del mondo agricolo e una vasta platea di cittadini, per onorare la memoria del Brigadiere Capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, tragicamente scomparso a Francavilla Fontana. L’evento, dedicato al futuro dell’agricoltura e della pesca, si è trasformato in un sentito tributo a un uomo che, nell’atto di tutelare la sicurezza altrui, ha compiuto l’estremo sacrificio.Il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, con parole dense di emozione e riflessione, ha dipinto il ritratto di un carabiniere che, nel giorno del suo congedo, avrebbe potuto sottrarsi alla scena, ma che, spinto da un profondo senso del dovere e una radicata compassione, ha scelto di intervenire. Un gesto che, purtroppo, si è concluso con la perdita della sua stessa vita. “Aveva due figlie, come me,” ha detto il Ministro, rivelando la profonda empatia che lo legava a quel padre, a quell’uomo che ha lasciato un vuoto incolmabile. La platea, profondamente toccata da quelle parole sincere e sentite, ha risposto con un lungo e partecipato applauso, un’espressione tangibile del cordoglio collettivo. Alla cerimonia erano presenti anche il Segretario Generale di Coldiretti, Vincenzo Gesmundo, il Presidente Ettore Prandini, il Presidente della Regione Fvg, Massimiliano Fedriga, il Presidente di Ice, Matteo Zoppas, il Sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni, e numerosi altri partecipanti, tutti uniti nel tributare un omaggio a Carlo Legrottaglie.La sua storia, al di là della tragica conclusione, solleva interrogativi cruciali sul significato del dovere, del coraggio e della dedizione al prossimo. Rappresenta un monito a non restare indifferenti di fronte alle ingiustizie e ai bisogni altrui, a non sottrarsi alla responsabilità di agire, anche quando l’impegno comporta un rischio personale. La sua memoria, auspicabilmente, possa ispirare un rinnovato impegno civile e una maggiore consapevolezza del valore della sicurezza e della protezione della comunità. L’evento ha quindi assunto una valenza che va oltre la semplice commemorazione, diventando un momento di riflessione e un invito a onorare il suo sacrificio promuovendo i valori che lo hanno guidato.
Legrottaglie, un sacrificio per la comunità: commozione a Udine
Pubblicato il
