cityfood
cityeventi
domenica 16 Novembre 2025

Media Forum a Chisinau: libertà di stampa e sfide geopolitiche

Il XIX South East Europe Media Forum, un appuntamento cruciale per il panorama giornalistico dell’Europa centrale, orientale e balcanica, si terrà a Chisinau, Moldavia, dal 16 al 18 novembre.
Organizzato congiuntamente da Konrad Adenauer Stiftung, Central European Initiative (CEI/Ince) e South East Europe Media Organisation (SEEMO), il forum si propone di analizzare le sfide attuali che minacciano la libertà di stampa e il ruolo dei media come pilastri della democrazia.

Quest’anno, l’evento si concentra sull’identificazione e la neutralizzazione degli “antagonisti” del giornalismo, un termine che abbraccia non solo le minacce fisiche e le campagne di discredito, ma anche la crescente pressione politica, le manipolazioni informative, la polarizzazione digitale e le problematiche legate alla sostenibilità economica delle testate.

Il programma è strutturato in panel tematici che coinvolgono un’ampia gamma di esperti, giornalisti e comunicatori provenienti da diverse nazioni europee.
Un focus significativo sarà dedicato al giornalismo investigativo, un’arma fondamentale per svelare corruzione, abusi di potere e violazioni dei diritti umani, soprattutto in contesti fragili come quelli del Sud-Est Europa.
Un altro panel centrale affronterà il delicato rapporto tra media e potere politico, con particolare attenzione alla situazione in Moldavia, un paese strategicamente importante e spesso teatro di tentativi di influenza esterna.

Si discuterà di come i media possano preservare la propria indipendenza, garantire una copertura imparziale e contribuire al consolidamento delle istituzioni democratiche, anche in presenza di pressioni e tentativi di intimidazione.
Il forum si confronterà con le nuove sfide poste dal contesto geopolitico attuale, caratterizzato da conflitti armati e dalla diffusione di disinformazione.
Si esploreranno strategie e iniziative concrete che il giornalismo può adottare per difendere i valori democratici, promuovere la verità e contrastare la propaganda.
Un’attenzione particolare sarà rivolta al ruolo dei media nel favorire il dialogo interculturale, promuovere la coesione sociale e rafforzare l’integrazione europea.

Il culmine dell’evento sarà la consegna del prestigioso Premio CEI SEEMO, riconoscimento per l’eccellenza nel giornalismo investigativo, un segnale tangibile dell’importanza del lavoro coraggioso e rigoroso che i giornalisti svolgono per la tutela della verità e della giustizia.
Il segretario generale di SEEMO, Oliver Vujovic, presiederà la cerimonia, celebrando il contributo dei professionisti che, con il loro impegno, contribuiscono a preservare la libertà di stampa e a rafforzare le fondamenta della democrazia.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap