cityfood
cityeventi
sabato 15 Novembre 2025

Nassfeld: 16 milioni per una nuova cabinovia e un futuro da campione

L’imminente stagione sciistica di Nassfeld-Pramollo si preannuncia come un punto di svolta per il comprensorio italo-austriaco, grazie a un significativo investimento di 16 milioni di euro che testimonia l’impegno nel garantire un’offerta turistica all’avanguardia e sostenibile.
Al centro di questa trasformazione si erge la nuova Gartnerkofelbahn, una moderna cabinovia da dieci posti, progettata per incrementare sensibilmente la capacità di trasporto e migliorare l’esperienza complessiva degli sciatori e non solo.

La nuova infrastruttura, caratterizzata da 55 cabine panoramiche, non è semplicemente un aggiornamento tecnologico; rappresenta un atto di lungimiranza strategica.
Con una capacità oraria di 2.620 passeggeri, la Gartnerkofelbahn risponde all’evoluzione delle esigenze del mercato turistico e mira a decongestionare le piste, ottimizzando i flussi di accesso e riducendo i tempi di attesa.

La decisione di sostituire la preesistente seggiovia, datata 1985, riflette un’analisi accurata del ciclo di vita degli impianti e un’attenzione alla sicurezza e all’efficienza energetica.
Come sottolinea Klaus Herzog, amministratore delegato di Nassfeld Lift GesmbH e Co KG, l’investimento si inserisce in una visione più ampia di sviluppo del comprensorio, mirata a consolidare la sua attrattiva per visitatori di ogni età e provenienza, non solo durante la stagione invernale, ma anche nei mesi estivi.
La Gartnerkofelbahn si integrerà perfettamente con la Tröglbahn, la cabinovia realizzata lo scorso anno, condividendo infrastrutture di supporto come biglietterie, servizi igienici e un presidio sanitario, creando una sinergia operativa che massimizzerà l’efficienza e la qualità del servizio.

L’attenzione al dettaglio si estende anche all’area di ristoro, con la ristrutturazione del bar BergHex e la realizzazione di un moderno centro multifunzionale con ristorante presso la stazione di valle della nuova cabinovia, spazi concepiti per accogliere e intrattenere i visitatori in un contesto accogliente e funzionale.
L’impegno per il rinnovamento del comprensorio non si ferma qui.

Un ulteriore investimento di 7 milioni di euro è già programmato per il futuro, a testimonianza di una strategia di sviluppo a lungo termine.
Durante la stagione estiva, l’area di pratica per bambini sulla Tressdorfer Alm è stata completamente riprogettata, arricchita da nuovi nastri trasportatori coperti per garantire un’esperienza di apprendimento sicura e divertente, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.
L’ampliamento della rete di innevamento artificiale e la realizzazione di nuove sezioni di piste completano il quadro di un comprensorio in continua evoluzione, in grado di offrire un’esperienza turistica completa e all’altezza delle aspettative dei visitatori.

Questo approccio olistico, che combina innovazione tecnologica, miglioramento dell’offerta turistica e attenzione alla sostenibilità ambientale, consolida la posizione di Nassfeld-Pramollo come destinazione turistica di eccellenza nel cuore delle Alpi.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap