lunedì 8 Settembre 2025
19.2 C
Trieste

Rivolto in festa: 65 anni di Frecce Tricolori, un trionfo di passione e tecnologia.

Rivolto, in provincia di Udine, si è trasformata in un vibrante crocevia di passione e tecnologia per celebrare il 65° anniversario delle Frecce Tricolori, con oltre cinquantamila persone provenienti da ogni dove.

L’evento, ospitato nella base aerea dove prosperano il 2° Stormo dell’Aeronautica Militare e il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, ha rappresentato un’occasione unica per immergersi nel mondo dell’aviazione, dalla sua storia più gloriosa alle più recenti innovazioni.
La manifestazione ha visto la partecipazione di prestigiosi team acrobatici internazionali, provenienti da Spagna, Francia, Croazia, Polonia, Finlandia, Svizzera, Turchia e Lettonia, arricchendo il cielo friulano con evoluzioni mozzafiato.
Il programma, vasto e articolato, non si è limitato agli spettacolari sorvoli di aerei moderni e storici, ma ha offerto anche una mostra statica di aeromobili, un’area espositiva dedicata alla storia del 2° Stormo e un’immersione nel cosmo con modelli e cimeli che testimoniano le imprese spaziali italiane.
I più giovani, e non solo, hanno potuto vivere l’emozione del volo attraverso simulatori all’avanguardia e visori di realtà virtuale, un ponte tra la realtà tangibile e il sogno di librarsi nell’aria.
Un elemento di grande valore aggiunto è stato il progetto “Un dono dal cielo per il Bambino Gesù”, un’iniziativa benefica che, attraverso donazioni volontarie, mira a raccogliere fondi per l’acquisto di attrezzature mediche avanzate per l’ospedale pediatrico romano, dimostrando come l’eccellenza aeronautica possa unirsi alla solidarietà umana.
Il Governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha sottolineato l’importanza storica dell’evento, esprimendo la gratitudine della Regione alle Frecce Tricolori e all’Aeronautica Militare per aver scelto Rivolto come cornice di questa celebrazione.
L’amministrazione regionale ha collaborato attivamente per la riuscita dell’evento, riconoscendo il ruolo cruciale delle Frecce Tricolori come simbolo di orgoglio nazionale e vetrina dell’eccellenza italiana a livello internazionale.

La loro presenza rafforza il legame con il territorio e contribuisce a valorizzare la base di Pan a Codroipo.

In un omaggio simbolico coincidente con l’inizio del Gran Premio di Formula 1, le Frecce Tricolori hanno sorvolato l’autodromo, aggiungendo un tocco di spettacolo e patriottismo all’attesa della gara.

La manifestazione ha visto la partecipazione di figure di spicco del mondo militare e politico, tra cui il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Antonio Conserva, il Comandante del II Stormo, Giovanni Lodato, il Comandante del Comando Forze di combattimento, Marco Lant, e il Sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, a testimonianza del significato strategico e culturale di questo evento.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -