cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Selecting Italy: Un Ponte tra Investimenti e Eccellenze Regionali

Selecting Italy, giunto alla sua terza edizione, si configura come un ponte strategico tra il tessuto imprenditoriale internazionale e il panorama regionale italiano.

L’evento, promosso dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, non si limita a rappresentare un appuntamento annuale, ma si proietta come un catalizzatore di opportunità, volto a rafforzare la posizione dell’Italia come polo di attrazione per investimenti diretti esteri e a promuovere l’internazionalizzazione delle imprese locali.

L’importanza di Selecting Italy risiede nella sua capacità di evidenziare le peculiarità e le potenzialità di ogni regione italiana, un mosaico di eccellenze spesso sottovalutato a livello globale.
A differenza di un’immagine omogenea, il nostro Paese offre un ventaglio di specializzazioni, distretti industriali e competenze uniche, da nord a sud, che meritano di essere valorizzate e conosciute.
La Regione Friuli Venezia Giulia, in particolare, si sta attivamente impegnando per costruire relazioni strategiche con partner internazionali, non solo negli Stati Uniti, ma anche con mercati chiave come il Giappone e il Canada, con l’obiettivo di facilitare l’afflusso di capitali e know-how all’estero, parallelamente al sostegno delle imprese regionali che aspirano a espandere la propria presenza sui mercati internazionali.
Il focus sull’attrazione degli investimenti esteri non è fine a sé stesso, ma è intrinsecamente legato alla promozione di filiere regionali del valore.

Si tratta di un approccio che mira a costruire ecosistemi economici resilienti e competitivi, in grado di generare occupazione di qualità e di contribuire alla crescita sostenibile del territorio.

L’iniziativa Selecting Italy, in questo senso, si propone come un laboratorio di idee e di opportunità, un luogo di incontro tra investitori, imprenditori, istituzioni e stakeholder, volto a creare sinergie e a identificare progetti di sviluppo innovativi.
La sfida è quella di trasformare le differenze regionali non in ostacoli, ma in punti di forza, capitalizzando le competenze e le specializzazioni locali per creare un’offerta competitiva a livello globale, capace di attrarre investimenti qualificati e di generare valore aggiunto per l’economia italiana.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap