mercoledì 6 Agosto 2025
21.5 C
Trieste

Tragedia in Friuli: Scontro Mortale in Galleria

La tragedia ha colpito la comunità montana tra Frisanco e Maniago, in provincia di Pordenone, con un bilancio drammatico di due vittime e due feriti, conseguenza di un violento impatto avvenuto nella galleria Val Colvera.
L’evento, verificatosi in tarda serata, ha coinvolto due veicoli in circostanze ancora da chiarire, scuotendo profondamente la regione.
La dinamica precisa dell’incidente rimane un mistero, oggetto ora di meticolosi indagini condotte dai Carabinieri, coadiuvati da Vigili del Fuoco, personale della Polizia Locale e un’automedicazione.
La complessa operazione di soccorso, resa più ardua dalla posizione della galleria, ha visto il rapido dispiegamento di risorse mediche e di sicurezza, culminando nel trasferimento in elicottero del giovane conducente, diciannovenne, presso l’ospedale di Udine.

Le sue condizioni, seppur descritte come gravi, non destano particolare allarme, confidando in un percorso di guarigione.
La donna alla guida dell’altro veicolo è stata anch’essa trasportata in ospedale, sebbene la destinazione esatta del ricovero sia al momento incerta.

Un’ombra di dolore si addensa sul fatto che tra le vittime figurano due promesse giovanili, recentemente diplomati, membri della squadra di calcio Maniago Vajont.
I tre ragazzi, freschi di allenamento estivo a Poffabro, erano a bordo di una delle autovetture coinvolte.

La perdita di questi giovani, così vicini all’inizio della loro vita, lascia un vuoto incolmabile per le loro famiglie e per l’intera comunità.

L’accaduto solleva interrogativi sulla sicurezza stradale in un’area caratterizzata da infrastrutture complesse, come gallerie in zone montane, e sulla necessità di un’analisi approfondita delle cause che hanno portato a questo tragico scontro.

Le indagini in corso si concentreranno non solo sulla ricostruzione dei fatti, ma anche sulla verifica di eventuali responsabilità e sull’individuazione di possibili fattori contribuenti, come la visibilità, le condizioni del manto stradale o l’aderenza, in un contesto di scarsa illuminazione.
La comunità, nel frattempo, si stringe in un abbraccio collettivo per affrontare il lutto e sostenere chi ha subito le perdite più amare.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -