sabato, 12 Luglio 2025
TriesteTrieste CronacaTragica scomparsa di Liliana Resinovich: testimonianza...

Tragica scomparsa di Liliana Resinovich: testimonianza chiave a Trieste

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’aula del Tribunale di Trieste è il fulcro di un’indagine complessa e delicata, incentrata sulla tragica scomparsa di Liliana Resinovich, la cui vicenda ha scosso profondamente l’opinione pubblica. In corso, sotto la direzione del Giudice per le Indagini Preliminari, Flavia Mangiante, si sta celebrando un incidente probatorio, un istituto processuale volto ad acquisire una testimonianza cruciale: quella di Claudio Sterpin, amico stretto della donna deceduta, e figura chiave nell’inchiesta che vede indagato per omicidio il marito, Sebastiano Visintin. La Procura, rappresentata dalla sostituto Ilaria Iozzi, ha richiesto l’adozione di questa misura cautelare, ritenendo l’acquisizione della testimonianza di Sterpin essenziale per la ricostruzione dei fatti e per la valutazione della posizione del marito.L’udienza, contraddistinta dalla massima riservatezza, si è avviata nelle prime ore del mattino. Visintin, presente nell’aula, è assistito dal suo legale, l’avvocato Giuseppe Squitieri. A seguire i lavori, anche la procuratrice capo di Trieste, Patrizia Castaldini, a testimonianza dell’importanza strategica del caso.Il racconto di Sterpin, guidato dall’avvocato difensore, procede con attenzione ai dettagli e con la volontà di offrire una ricostruzione completa. L’esame, apparentemente scorrevole, è intervallato da brevi pause, durante le quali l’imputato si allontana per rifocillarsi. La testimonianza, a detta del legale, si presenta coerente e priva di elementi contraddittori, con Sterpin disponibile a chiarire ogni aspetto e a fornire chiarimenti senza esitazioni. La completezza e la trasparenza del racconto mirano a dissipare eventuali dubbi e a contribuire alla ricerca della verità, in un’indagine che si preannuncia complessa e articolata, dove ogni dettaglio può rivelarsi determinante per l’accertamento della responsabilità e per la comprensione delle dinamiche che hanno portato alla morte di Liliana Resinovich. L’obiettivo primario resta quello di fare luce sulla vicenda e di garantire giustizia per la vittima, in un contesto emotivamente carico e mediaticamente seguito.

Ultimi articoli

Valle del Cerrano in fiamme: incendio fuori controllo tra Silvi e Pineto.

Un incendio di vaste proporzioni infiamma la Valle del Cerrano, un'area cruciale per l'equilibrio...

Michele Fazio, a Bari: il dolore non svanisce, la memoria vive.

Ventiquattro anni sono trascorsi da quel 12 luglio 2001, una data incisa nel cuore...

Il Principe e la Scheda: Sentenza d’Appello Ridimensiona le Responsabilità

Il lungo e complesso iter giudiziario relativo al procedimento "Il Principe e la scheda...

Nuova analisi DNA nel caso Poggi: speranze di verità dopo 18 anni.

L'analisi forense del campione biologico prelevato a carico di Chiara Poggi, un residuo di...

Ultimi articoli

Decreto Infrastrutture: Via Libera alla Camera, Ora al Senato.

L'Aula della Camera dei Deputati ha sancito, con un ampio margine, l'ok al decreto-legge...

Talli al FdI: un cambio di rotta e polemiche nel PD romano

Un Cambio di Strada: Eleonora Talli e la Riconsiderazione del Percorso PoliticoLa decisione di...

Valdarno Jazz 2025: Steve Coleman e un viaggio nel suono innovativo.

L'estate 2025 si tinge di note intense e innovative con Valdarno Jazz, una rassegna...

Valle del Cerrano in fiamme: incendio fuori controllo tra Silvi e Pineto.

Un incendio di vaste proporzioni infiamma la Valle del Cerrano, un'area cruciale per l'equilibrio...

Swiatek Regina a Wimbledon: Dominio Incontrastato e Nuovi Scenari

L'erba sacra di Wimbledon ha consacrato Iga Swiatek come nuova regina del tennis mondiale,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -