mercoledì 10 Settembre 2025
20.5 C
Trieste

Tragico lutto nel Tarvisiano: Marco Della Pietra muore sul Goriane

La comunità del Tarvisiano è addolorata per la perdita di Marco Della Pietra, un giovane di 23 anni, spentosi tragicamente durante la discesa dal Monte Goriane.

L’evento, verificatosi nella notte scorsa, ha scosso profondamente la regione, portando a un massiccio intervento di soccorso che, purtroppo, non ha potuto evitare il decesso.

L’allarme è stato lanciato dai familiari al primo chiarore dell’alba, preoccupati per il mancato rientro del giovane.

Marco, animato da un forte spirito di collaborazione e appartenenza alla comunità, si era offerto volontario per assistere nei preparativi della Festa dell’Amicizia, un’occasione di celebrazione e condivisione particolarmente sentita nel territorio.
Dopo una giornata dedicata all’organizzazione dell’evento, il giovane aveva intrapreso la discesa verso casa, percorrendo un sentiero che riteneva familiare e sicuro.
Purtroppo, condizioni meteorologiche avverse, con un terreno reso viscido dalle piogge recenti, hanno determinato una drammatica svolta.

Una scivolata, inaspettata e fatale, ha innescato una caduta lungo un canalone roccioso, allontanando il giovane dal percorso sicuro che aveva scelto.
La gravità della situazione ha immediatamente mobilitato un complesso sistema di soccorso.

La Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria (Sores), coordinando le operazioni, ha attivato una risposta multifunzionale che ha coinvolto la Guardia di Finanza (stazione di Cave del Predil), il Soccorso Alpino, l’elisoccorso regionale, un elicottero della Guardia di Finanza proveniente da Bolzano, i Vigili del Fuoco e un’unità cinofila.
La ricerca si è concentrata in un’area a metà del percorso verso la vetta, in prossimità della pista forestale principale.
Le squadre di soccorso, operando in condizioni impegnative, hanno individuato il corpo del giovane nella tarda mattinata.

Un’equipe tecnico-sanitaria è stata calata in parete per verificare le condizioni, ma purtroppo ha potuto solo constatare il decesso.
Successivamente, le squadre di terra hanno proceduto al recupero del corpo, con la massima delicatezza e rispetto.
Questo tragico episodio solleva interrogativi importanti sulla sicurezza dei percorsi montani, sull’importanza di valutare attentamente le condizioni meteorologiche e sulla necessità di adeguare le procedure operative in contesti alpini particolarmente impervi.

La comunità piange la perdita di un giovane uomo, un volontario dedito al bene comune, la cui prematura scomparsa lascia un vuoto incolmabile.

La Festa dell’Amicizia, che Marco aveva contribuito a preparare, si celebra ora con il cuore spezzato, in memoria di un esempio di generosità e impegno verso gli altri.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -