giovedì 11 Settembre 2025
19.2 C
Trieste

Udine, Scoperto Traffico di Stupefacenti: Sequestrati Kilogrammi di Droga e Arma

Nel corso del pomeriggio del 16 agosto, un’operazione mirata della Polizia di Udine, condotta durante un capillare posto di blocco all’accesso di Lignano Sabbiadoro, ha interrotto un’attività di traffico illecito di sostanze stupefacenti di notevole portata.
L’attenzione degli agenti è stata catturata da un veicolo, guidato da un cittadino italiano di 51 anni, con a bordo un passeggero pakistano di 26 anni, entrambi privi di precedenti penali.

Un’ispezione del bagagliaio, di proprietà dell’uomo italiano, ha immediatamente rivelato la presenza di quattro borsoni contenenti una quantità significativa di infiorescenze di cannabis.
Il peso complessivo della marijuana sequestrata in questa prima fase dell’operazione ha superato i sei chilogrammi.

Ancora più rilevante è stata la scoperta di 33 vasetti in vetro contenenti “Live Resin”, un concentrato derivato dalla cannabis, caratterizzato da un elevato tenore di THC.

La Live Resin, ottenuta attraverso un processo di estrazione che preserva i terpeni e altri cannabinoidi presenti nelle piante di cannabis fresche, attraverso un rapido congelamento e conservazione a temperature criogeniche, rappresenta un prodotto particolarmente ricercato e costoso sul mercato nero, data la sua potenza (con percentuali di THC che possono raggiungere il 90%).

La quantità di Live Resin sequestrata ammontava a circa 330 millilitri, accompagnata da una quantità di 9 grammi di cocaina.

Il sospetto di un’organizzazione più ampia ha indotto gli agenti a estendere le indagini con una perquisizione domiciliare presso un’abitazione a Cormons (Gorizia).

Questo ulteriore intervento ha portato al sequestro di ulteriori 900 grammi di cocaina, 3 chilogrammi di marijuana, 7 chilogrammi di hashish e altri 3 litri di Live Resin, ampliando considerevolmente la portata del sequestro complessivo.
Durante la perquisizione sono stati rinvenuti anche un revolver calibro 22, la cui provenienza è attualmente oggetto di approfonditi accertamenti, e un silenziatore per armi da fuoco, elementi che suggeriscono un’organizzazione criminale strutturata e preparata.
La presenza di 500 euro in contanti, presumibilmente ricavati dall’attività illecita, rafforza ulteriormente questa ipotesi.
L’operazione, che ha coinvolto risorse specializzate e tecnologie investigative avanzate, ha portato a un significativo colpo alla rete di distribuzione di sostanze stupefacenti, evidenziando la capacità delle forze dell’ordine nel contrastare il traffico di droga e la criminalità organizzata, e ponendo fine a una potenziale minaccia per la sicurezza della comunità locale.

L’analisi dei profili dei due arrestati e la tracciabilità dei flussi di denaro saranno cruciali per identificare eventuali complici e smantellare completamente l’organizzazione criminale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -