giovedì 14 Agosto 2025
20.9 C
Trieste

Udinese: Un Modello di Eccellenza tra Sport, Turismo e Sostenibilità

Udine si proietta verso il futuro calcistico europeo come un modello di eccellenza integrata, un esempio tangibile di come sport, turismo e cultura possano convergere per creare un ecosistema virtuoso.

La conferenza “Welcome to Udine Friuli Venezia Giulia”, preludio alla finale di Supercoppa Uefa, ha sancito questo posizionamento, evidenziando un approccio innovativo che va ben oltre la mera performance sportiva.

Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha esaltato la visione strategica che caratterizza l’Udinese, riconoscendo il ruolo chiave della famiglia Pozzo nel plasmare un’identità unica.

La loro leadership si è dimostrata fondamentale per costruire un club non solo competitivo, ma anche profondamente radicato nel territorio e proiettato verso una sostenibilità ambientale e sociale.
Magda Pozzo, Strategic Marketing Coordinator, ha descritto la sostenibilità come un elemento intrinseco del DNA dell’Udinese, un obiettivo condiviso da ogni livello dell’organizzazione, dai vertici del management ai giocatori, fino ai partner commerciali.
Questa filosofia si estende alla gestione dello stadio, trasformato in un laboratorio di innovazione energetica grazie all’impegno di Bluenergy Group.
L’impianto, alimentato da 2.400 pannelli solari e capace di produrre 1,1 milioni di kWh all’anno, testimonia la transizione da consumatore a produttore di energia pulita, un passo cruciale verso un futuro più verde.

Il riconoscimento di Michele Uva, Director of Sustainability Uefa, che ha definito l’Udinese “club pilota in Europa”, conferma l’importanza di questo approccio.

La strategia Uefa per il 2030 mira a un calcio ambientalmente e socialmente responsabile, e l’Udinese si presenta come un esempio concreto di come raggiungere questi ambiziosi obiettivi.

Il convegno ha visto anche la partecipazione di figure emblematiche del passato bianconero.

Oliver Bierhoff ha ricordato come Udine gli abbia fornito un ambiente ideale per la sua crescita professionale.
Gerard Deulofeu, con un messaggio carico di emozione, ha espresso il desiderio di tornare a indossare la maglia bianconera e regalare nuove gioie ai tifosi.

Gökhan Inler, oggi manager della società, ha sottolineato l’importanza di un ambiente stimolante e formativo, paragonando la sua esperienza friulana a un vero e proprio salto di qualità, acquisito grazie all’ambiente stimolante e inclusivo del club.

Infine, il Direttore Generale, Franco Collavino, ha richiamato la responsabilità collettiva di preservare e valorizzare i principi fondamentali del calcio, evidenziando come la partita serale rappresenti un’opportunità unica per proiettare l’immagine di Udine e del Friuli Venezia Giulia sulla scena internazionale, sottolineando un valore aggiunto legato alla città e al suo territorio.

Il modello Udinese si configura quindi non solo come un’eccellenza calcistica, ma come un vero e proprio ambasciatore di valori e di una visione innovativa per il futuro del calcio.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -