giovedì, 19 Giugno 2025
TriesteTrieste CulturaBasaglia: umanizzare le istituzioni per rendere...

Basaglia: umanizzare le istituzioni per rendere la vita viva

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il pensiero di Franco Basaglia ci porta a riflettere sulla natura delle istituzioni e il loro rapporto con la vita. Secondo Massimo Recalcati, psicanalista e saggista, Basaglia non era un oppositore delle istituzioni in sé, ma piuttosto un critico del modo in cui queste vengono gestite e utilizzate. L’obiettivo di Basaglia era quello di umanizzare le istituzioni, facendole diventare strumenti al servizio degli esseri umani, non macchine che li disumanizzano.Il problema del processo di istituzionalizzazione della vita è un concetto fondamentale nel pensiero di Basaglia. In pratica, le istituzioni possono avere l’effetto opposto a quello per cui sono state create, contribuendo a cronicizzare la malattia e a renderla una parte integrante dell’esistenza degli individui. Questo processo è una sorta di “malattia” delle istituzioni stesse.La chiusura dei manicomi da parte di Basaglia non era un atto anti-istituzionale, ma piuttosto un tentativo di contrapporsi a questo processo di istituzionalizzazione. Il compito che ci viene affidato è quello di rendere le istituzioni al servizio degli esseri umani, di farle diventare strumenti capaci di portare vita e poesia.La nostra cultura popolare tende a contrapporre la vita alle istituzioni, considerandole due entità separate. Ma Basaglia ci insegna che le istituzioni sono necessarie per rendere la vita viva, poiché è all’interno di queste strutture che possiamo trovare il supporto e i servizi per garantire la nostra salute e il nostro benessere.Il pensiero di Basaglia può essere visto come un invito a ripensare il modo in cui le istituzioni vengono create, gestite e utilizzate. Ci invita a considerare l’importanza dell’umanizzazione delle istituzioni e a lavorare per renderle strumenti capaci di portare vita e poesia agli esseri umani.Il vuoto e il fuoco, un concetto fondamentale nel pensiero di Basaglia, può essere visto come la rappresentazione della contrapposizione tra la vita e le istituzioni. Il vuoto rappresenta lo spazio vuoto lasciato dalle istituzioni che non funzionano correttamente, mentre il fuoco rappresenta l’energia vitale che può essere portata alle istituzioni per renderle strumenti capaci di servire gli esseri umani.In sintesi, il pensiero di Basaglia ci invita a ripensare il rapporto tra vita e istituzioni. Ci mostra come le istituzioni siano necessarie per rendere la vita viva e ci invita a lavorare per renderle strumenti capaci di portare vita e poesia agli esseri umani.Il compito che ci viene affidato è quello di umanizzare le istituzioni, facendole diventare strumenti al servizio degli esseri umani. È un compito impegnativo, ma anche fondamentale per garantire la salute e il benessere degli individui.In conclusione, il pensiero di Basaglia ci invita a considerare l’importanza dell’umanizzazione delle istituzioni e a lavorare per renderle strumenti capaci di portare vita e poesia agli esseri umani. È un invito a ripensare il rapporto tra vita e istituzioni, a considerare le conseguenze del processo di istituzionalizzazione della vita e a lavorare per creare strutture che siano al servizio degli esseri umani.

Ultimi articoli

Hemingway a Lignano: arte, scienza e l’eredità di un mito.

La 41esima edizione del Premio Hemingway, un crocevia di arte, scienza e impegno civile,...

Massimiliano e l’Egitto: un tesoro imperiale a Miramare

Ritorna a Trieste, un'eredità imperiale: la straordinaria collezione egizia dell'Arciduca Massimiliano si appresta a...

Isonzo: Fiume di Memorie, Confine d’Identità

Isonzo: un Fiume di Memorie, un Confine di Identità"Isonzo che unisce/Združeni ob Soči" emerge...

Mahler a Pordenone: un legame che guarda al 2027

Il Teatro Verdi di Pordenone celebra un anniversario significativo: il ritorno, a dieci anni...

Ultimi articoli

Mps, indagini a Milano: ascoltati Orcel e Vincenzi.

Le indagini in corso a Milano sull'operazione di cessione di partecipazioni di Banca Mps...

Sicurezza stradale: -4% negli incidenti, 55 vite salvate.

Il panorama della sicurezza stradale nel periodo analizzato rivela una tendenza incoraggiante, sebbene richieda...

BNS, tasso a zero: svolta monetaria per la Svizzera

La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato una riduzione del tasso di politica monetaria,...

Fed ferma i tassi: tra polemiche e segnali di allentamento monetario.

La Federal Reserve, nel suo recente meeting, ha mantenuto stabili i tassi di interesse,...

Bonus Giovani: Assunzione Valida Solo con Aumento Effettivo del Personale

L'entrata in vigore del nuovo regime di agevolazioni contributive, destinato a incentivare l'inserimento lavorativo...
- Pubblicità -
- Pubblicità -