cityfood
cityeventi
sabato 1 Novembre 2025

De Giovanni a Pordenonelegge: il mistero de Il pappagallo muto

Maurizio de Giovanni, durante un incontro a Pordenonelegge, ha svelato la genesi e la filosofia che animano il suo romanzo “Il pappagallo muto”, un’opera ambiziosa che trascende i confini della narrazione convenzionale.

L’autore, in dialogo con Alberto Garlini, ha offerto uno sguardo inedito sul processo creativo che lo ha condotto a indagare, attraverso la figura enigmatica della protagonista Sara Morozzi, una serie di eventi cruciali e oscuri della storia italiana recente.
Sara Morozzi, più che un personaggio, si configura come una chiave di volta, un catalizzatore che permette all’autore di addentrarsi in territori inesplorati, di interrogare misteri irrisolti.

De Giovanni ha spiegato come Sara gli abbia aperto le porte a luoghi simbolici – la stanza di Papa Luciani nell’ultima notte, il contesto attorno alla tragica scomparsa di Aldo Moro – e gli offra, in prospettiva, l’opportunità di analizzare le complesse dinamiche che hanno portato al conflitto in Ucraina, al di là delle narrazioni ufficiali.

L’opera, più che una cronaca, è un esercizio di immaginazione al servizio della verità, o meglio, di una possibile verità.
De Giovanni ha sottolineato con chiarezza la differenza sostanziale tra la letteratura e il saggio: la possibilità, propria della finzione, di collegare elementi apparentemente distanti, di tracciare connessioni impensabili, senza la necessità di prove documentali.

La libertà creativa,

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap