sabato, 21 Giugno 2025
TriesteTrieste CulturaFolkest 2023: il viaggio multiculturale che...

Folkest 2023: il viaggio multiculturale che unisce musica ed arte

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Folkest 2023: un viaggio multiculturale attraverso la musica e le artiIl 30 maggio si apre con il concerto di David Crosby, in collaborazione con Guitar International a Cervignano del Friuli (Udine), mentre la 47^ edizione di Folkest presenta una programmazione ricca e diversificata, che propone un viaggio tra le culture e le musiche del pianeta.Tra gli appuntamenti previsti, il festival annuncia la presenza di Jeff Pevar e Inger Nova, Jackie Perkins e alcuni dei migliori musicisti italiani di country. Il cartellone si articola in 11 prime nazionali, con 9 di essi curati da artisti internazionali.Una delle sezioni principali del festival è dedicata al territorio, che prende il via il 12 giugno e prosegue fino a luglio. Questo evento presenta un cartellone ricco di appuntamenti, tra cui incontri con personaggi nazionali ed internazionali, seminari, e la presentazione del Premio Cesa e del Premio Lorenzo Marchiori.Tra gli ospiti previsti a Folkest, ci sono i Tazenda (il 14 giugno ad acustico a Tolmezzo e il 27 giugno con Felice Liperi a Romans d’Isonzo per la presentazione de S’Istoria infinida) e le Orme, che celebrano sessant’anni di carriera musicale il 29 giugno. Altro appuntamento importante è quello dedicato a Moni Ovadia, Joachim Cooder, Allan Taylor, i 99 Posse, Giua e Riccardo Tesi.Folkest, diretto da Andrea Del Favero, è un evento realizzato dall’Associazione culturale Folkgiornale Ets e propone un cartellone che si snoda tra Udine e Friuli Venezia Giulia. Il festival offre anche spazi per gli operatori del settore, la documentaristica musicale e i workshop.Il programma del festival annuncia anche una serie di prime nazionali, tra le quali 9 sono curate da artisti internazionali. Gli appuntamenti previsti si snodano dal 12 giugno fino a luglio, con propaggini a luglio.Tra gli ospiti di Folkest ci sono anche i Tazenda che saranno presentati in acustico il 14 giugno a Tolmezzo e insieme a Felice Liperi il 27 giugno a Romans d’Isonzo per la presentazione de S’Istoria infinida.Il 29 giugno sarà la volta delle Orme, che celebrano sessant’anni di carriera musicale. Altri appuntamenti importanti sono quelli dedicati a Moni Ovadia, Joachim Cooder, Allan Taylor, i 99 Posse e Giua e Riccardo Tesi.Folkest è un evento realizzato dall’Associazione culturale Folkgiornale Ets, che presenta un cartellone ricco di appuntamenti in diverse località della regione. Il festival offre anche spazi per gli operatori del settore, la documentaristica musicale e i workshop.Gli ospiti previsti a Folkest 2023 includono Jeff Pevar e Inger Nova, Jackie Perkins e alcuni dei migliori musicisti italiani di country. Tra le novità di questa edizione ci sono anche le prime nazionali, tra cui 9 curate da artisti internazionali.Il festival annuncia una serie di appuntamenti interessanti, tra i quali la presentazione del Premio Cesa e del Premio Lorenzo Marchiori. Gli eventi si snodano dal 12 giugno fino a luglio, con propaggini a luglio.Tra gli ospiti previsti ci sono anche Moni Ovadia, Joachim Cooder, Allan Taylor e i 99 Posse. Il festival offre anche spazi per gli operatori del settore, la documentaristica musicale e i workshop.

Ultimi articoli

ShorTS: Trieste si accende con il cinema breve e l’innovazione.

Il sipario si alza su Trieste, pronta ad accogliere la ventiseiesima edizione dello ShorTs...

Rinascita Ariston: Trieste riapre il suo cuore culturale.

Rinascita culturale a Trieste: l'Ariston riapre le sue porte con Pulp Fiction e una...

Nei Suoni dei Luoghi: Musica e Cultura al Confine Fvg-Slovenia-Austria

Nei Suoni dei Luoghi: Un Viaggio Sonoro Transfrontaliero nell’Anno di GO! 2025La ventisettesima edizione...

Coop Alleanza 3.0: Cultura e Inclusione al Cirque du Soleil di Trieste

Un gesto di inclusione e responsabilità sociale illumina il cuore di Trieste: Coop Alleanza...

Ultimi articoli

Truffa informatica, disarticolata rete criminale tra Italia e San Marino.

Un'operazione di ampio respiro ha disarticolato una sofisticata rete criminale specializzata in frodi informatiche,...

Tragico incidente sulla Casilina: quattro morti e lutto a Frosinone.

Nel cuore della notte, quando la quiete dovrebbe avvolgere la provincia di Frosinone, un...

Campi Flegrei: scossa di 3.2, nuova giornata di monitoraggio.

Alle prime luci dell'alba, alle ore 5:00, la quiescenza dei Campi Flegrei, l'area vulcanica...

Lettera dalla Russia: un grido d’aiuto nella tragedia di Villa Pamphili

Il 2 giugno, una missiva recapitatasi in Russia, alla madre di Anastasia Trofinova, si...

Bossetti, CSM dà accesso a dati Ris: nuova fase nel caso Yara

La decisione, emessa dal Consiglio Superiore della Magistratura, segna un punto cruciale nel lungo...
- Pubblicità -
- Pubblicità -