sabato, 14 Giugno 2025
TriesteTrieste CulturaFragilità umana, solitudine autentica e arte...

Fragilità umana, solitudine autentica e arte contro il silenzio

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La solitudine come condizione autentica dell’esistenza: una riflessione sulla vulnerabilità umana.Nel cuore delle Prealpi friulane, nel piccolo comune di Venzone (Udine), si prepara a sbocciare un’esperienza artistica che sfida la percezione comunemente accettata della solitudine e della follia. La mostra “8 miliardi di solitudini” è il frutto creativo dell’artista friulano Giordano Floreancig, che con quest’opera intende proporre un’indagine visiva profonda e intensa sulla condizione umana.Le opere presentate in mostra – pitture e installazioni realizzate con la tecnica a olio – offrono uno spaccato denso e corposo della fragilità umana. I soggetti rappresentati, spesso ispirati agli ultimi, emergono con forza dal fondo, testimonianze silenziose di un’umanità ferita e marginale. Il linguaggio espressivo autonomo dell’artista si manifesta in una forte tensione interiore che permea ogni opera.La solitudine, intesa non come condizione da correggere, ma come autentica espressione dell’esistenza, è il tema centrale di questa riflessione. Floreancig, autodidatta con un percorso artistico personale e intenso, si esprime in termini chiari: “Siamo soli, ma non invisibili”. Questa frase sintetizza il cuore della sua ricerca, che invita a guardare in faccia ciò che di solito si tende ad evitare, a riflettere sul senso di alterità che attraversa le vite di molti.L’allestimento curato dallo Studio di Marco Viola crea un ambiente essenziale e raccolto, dove luci e ombre amplificano la potenza delle immagini. Il risultato è un viaggio intimo che lascia spazio al silenzio e alla risonanza emotiva.La mostra “8 miliardi di solitudini” sarà visitabile fino al 13 luglio nel complesso di Palazzo Orgnani-Martina a Venzone, grazie all’organizzazione della Pro Loco del luogo con il patrocinio del Comune e l’appoggio di PromoTurismo Fvg, Regione FVG. Un evento unico che propone una riflessione sulla vulnerabilità umana, invitando i visitatori a immergersi nella profondità della condizione solitaria, senza compromessi.Questo evento rientra nel calendario degli eventi promossi da PromoTurismo FVG e dalla Regione Fvg, per valorizzare la cultura e l’arte in Friuli-Venezia Giulia.

Ultimi articoli

Nabucco: Verdi risuona tra storia e attualità all’Arena

Il "Nabucco" di Giuseppe Verdi, più che un'opera lirica, rappresenta un vero e proprio...

Nuovi ingressi al Consiglio di Indirizzo del Teatro San Carlo

Il Ministero della Cultura, nell'esercizio delle sue prerogative istituzionali, ha recentemente formalizzato l'ingresso di...

Santuario Nizza Monferrato: Luogo del Cuore 2024, un voto per il futuro.

Il Santuario Nostra Signora delle Grazie a Nizza Monferrato, eletto Luogo del Cuore 2024,...

Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa: Musical contro il bullismo a Roma

La storia di Andrea Spezzacatena, un quindicenne strappato troppo presto alla vita a causa...

Ultimi articoli

Roma, oggi deviazioni e strade chiuse per Giubileo sport, Pride e Duran Duran: ecco dove

(Adnkronos) - Weekend nero per il traffico a Roma dove da oggi, sabato 14...

Israele attacca, Iran risponde con missili: 24 ore di guerra

(Adnkronos) - Israele attacca con l'operazione Rising Lion, l'Iran risponde con Vera Promessa 3....

Weekend rovente in Italia, oggi 6 città da bollino rosso e domenica sono 11

(Adnkronos) - Weekend da bollino rosso da oggi per l'Italia dove l'anticipo d'estate porta...

Trump e la parata militare oggi a Washington: “Se ci saranno proteste userò la forza”

(Adnkronos) - Per le strade di Washington sfileranno oggi, sabato 14 giugno, carri armati,...

Acqua Coralba – La sorgente alpina che unisce purezza, stile e leggerezza

Le sue linee: Exclusive e Sense Coralba Exclusive è la linea premium, pensata per il...
- Pubblicità -
- Pubblicità -