giovedì, 19 Giugno 2025
TriesteTrieste CulturaFriuli Venezia Giulia: set principale del...

Friuli Venezia Giulia: set principale del nuovo film di Ridley Scott

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

In Friuli Venezia Giulia si è concluso il periodo di riprese del film “The Dog Stars” diretto da Ridley Scott e tratto dal romanzo post-apocalittico di Peter Heller. Il progetto ha coinvolto diversi enti locali, tra cui la Fvg Film Commission – PromoTurismoFvg, che si è occupata della fase logistica e operativa. La scelta del comune di Bordano come set principale è stata il risultato di un percorso lungo e complesso iniziato lo scorso ottobre.La collaborazione tra gli uffici coinvolti, le istituzioni locali e il territorio ha richiesto mesi di lavoro. Questa scelta rappresenta un importante successo per la regione, poiché conferma la sua forte attrattività per le produzioni cinematografiche di livello internazionale.La qualità dei paesaggi, la ricchezza culturale e l’efficienza del sistema regionale sono stati gli elementi chiave che hanno convinto il regista a scegliere Friuli Venezia Giulia come location principale. Il governatore Massimiliano Fedriga ha espresso la sua soddisfazione per questa scelta, sottolineando le ricadute positive che questo tipo di iniziative possono avere non solo sul piano economico, ma anche in termini di immagine.”Ogni produzione che sceglie la nostra regione contribuisce a far conoscere il Fvg nel mondo”, ha dichiarato Fedriga. Il cinema è uno strumento potente per promuovere un territorio e creare opportunità di sviluppo locale. “Continueremo a sostenere con convinzione queste iniziative”, aggiunge il governatore.The Dog Stars non è il primo film importante a scegliere Friuli Venezia Giulia come location principale. Nel recente passato, altre grandi produzioni internazionali hanno scelto la regione per le loro storie. Tra queste ci sono “Lift”, “The Old Guard II” e “The Witcher: Blood Origin”, tutte prodotte da Netflix, nonché “The Union”, “Halo” e “Heads of State”. Questo tipo di scelte conferma la posizione privilegiata che Friuli Venezia Giulia occupa nel panorama cinematografico internazionale.

Ultimi articoli

Lungomare di Libri a Bari: Liberazioni, Cultura e Dialogo

Dal 27 al 29 giugno, Bari si configura come un vibrante palcoscenico culturale, ospitando...

Kappa FuturFestival: un successo globale, tra i top 10 dei festival mondiali!

Kappa FuturFestival si proietta con rinnovato slancio nel panorama globale della musica elettronica, raggiungendo...

Borsa di Studio La Tua Voce: Ods e Audible Promuovono Talenti Emergenti

Un Nuovo Capitolo nell'Audio Entertainment: Ods e Audible Lanciano la Borsa di Studio "La...

Estate al Forte di Bard 2025: Cinque gli appuntamenti con Aosta Classica

Venti appuntamenti tra musica, recital, danza acrobatica e occasioni di riflessione su tematiche di...

Ultimi articoli

Città 30: Bologna, dati alla mano, la svolta verde e sicura.

L'implementazione delle "Città 30" sta rivelando benefici tangibili e inaspettati, ridefinendo il paradigma della...

Mps, indagini a Milano: ascoltati Orcel e Vincenzi.

Le indagini in corso a Milano sull'operazione di cessione di partecipazioni di Banca Mps...

Sicurezza stradale: -4% negli incidenti, 55 vite salvate.

Il panorama della sicurezza stradale nel periodo analizzato rivela una tendenza incoraggiante, sebbene richieda...

BNS, tasso a zero: svolta monetaria per la Svizzera

La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato una riduzione del tasso di politica monetaria,...

Fed ferma i tassi: tra polemiche e segnali di allentamento monetario.

La Federal Reserve, nel suo recente meeting, ha mantenuto stabili i tassi di interesse,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -