mercoledì, 18 Giugno 2025
TriesteTrieste CulturaGenerazioni in concerto: UdineJazz celebra la...

Generazioni in concerto: UdineJazz celebra la musica come linguaggio universale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

UdineJazz: un viaggio nella memoria del jazz come linguaggio universale e spazio di incontro tra epoche, culture e ideeDal 12 al 20 luglio UdineJazz torna a ribadire la sua vocazione internazionale con la 35ª edizione, promossa da Euritmica. Quest’anniversario porta con sé un titolo che evoca riflessione e impegno civile: “Generations”. Il jazz come linguaggio universale e luogo di resistenza e libertà diventa spazio di incontro tra epoche, culture e idee.L’inaugurazione del festival sarà affidata a Jacob Collier, il genio britannico del crossover jazz-pop che esplora i confini della musica. Il gran finale sarà celebrato con Celebrating Amy, un omaggio ad Amy Winehouse con la sua band storica. Tra i protagonisti più attesi: Herbie Hancock, leggenda vivente; il duo Paolo Fresu e Omar Sosa, Raphael Gualazzi e il prodigio della chitarra Matteo Mancuso.Ma il festival non si limita ai concerti principali. Offrirà jam session, incontri, approfondimenti e un’apertura speciale, dal valore simbolico. Sabato 12 luglio dalle 18 al Parco Moretti è in programma UdineJazz for Freedom, un momento corale di musica e riflessione, con ospiti come Rime for Africa e Medici Senza Frontiere. Questo evento vuole accendere i riflettori su Gaza.Udine deve essere orgogliosa di un festival che è molto più della musica: è un processo continuo di semina culturale. “In un mondo lacerato da guerre identitarie, dobbiamo coltivare un’idea cosmopolita fondata sulla fratellanza e sull’umanità condivisa”, ha dichiarato Federico Pirone, assessore comunale alla Cultura.Il jazz ci offre gli strumenti per alimentare senso critico e cittadinanza attiva, contribuendo a costruire le condizioni per un futuro migliore. Il direttore artistico Giancarlo Velliscig ha aggiunto: “UdineJazz vuole essere un segno di bellezza, pensiero e incontro. Il jazz non è solo estetica, ma musica che porta con sé sofferenze, storie e libertà. Apriamo il festival con uno spazio dedicato alla libertà e alla denuncia”.

Ultimi articoli

Musica, Generazioni e Maestri al Verdi di Pordenone

Un'esperienza musicale di rara intensità attende il pubblico domani al Teatro Verdi di Pordenone,...

Museo a Grado: riemerge la *Iulia Felix*, scrigno del passato romano.

Il 2025 si preannuncia un anno cruciale per la cultura del Friuli Venezia Giulia...

Falcones e la Storia: Annunciato il Premio Pordenonelegge

La Fondazione Pordenonelegge, in sinergia con Link Mediafestival di Trieste e grazie al prezioso...

Alegría a Trieste: Un Debutto da Sogno per il Cirque du Soleil

Trieste accoglie, con un entusiasmo palpabile, "Alegría – In a New Light" del Cirque...

Ultimi articoli

Scherma a Genova 2025: Oro al fioretto, argento amaro per la sciabola.

La scherma italiana a Genova 2025 ha illuminato la quarta giornata dei Campionati Europei...

Džeko alla Fiorentina: l’era viola si apre con un bomber

Giovedì si materializza a Firenze l'inizio di un nuovo capitolo per la Fiorentina: l'attesa...

Roma, nuova era: Gasperini rivoluziona squadra e management

La stagione calcistica che si appresta ad iniziare a Roma si preannuncia come un...

Segafredo Bologna Campione d’Italia: Trionfo Dominante!

La Segafredo Bologna trionfa, incoronandosi Campione d'Italia con una prestazione dominante in gara-3 contro...

Trattore: Tragico Incidente in Bassa Modenese, un Morto

La Bassa Modenese è ancora una volta teatro di una tragedia che scuote la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -