sabato, 21 Giugno 2025
TriesteTrieste CulturaIl Far East Film Festival celebra...

Il Far East Film Festival celebra la parità di genere con due pellicole molto significative: Her Story e The Last Dance.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sotto la luce dei proiettori del Far East Film Festival si sono presentati due film che affrontano il tema della parità di genere con un messaggio forte e chiaro: “Her Story” della regista Yihui Shao e “The Last Dance – Extended Version” di Anselm Chan. Entrambi i film hanno ricevuto la giusta riconoscenza dal pubblico, incoronati rispettivamente col Gelso d’Oro e col Gelso d’Argento.Il festival, che ha celebrato la sua 27ª edizione ad Udine, ha offerto una panoramica approfondita delle urgenze narrative dell’Asia contemporanea. La programmazione era composta da un mix di generi e stili, con l’obiettivo di esplorare tematiche sociali e culturali rilevanti del continente.Tra gli ospiti d’onore accolti al festival figuravano alcune delle figure più influenti dell’industria cinematografica asiatica, tra cui Sylvia Chang e Tsui Hark. Questi ultimi sono stati onorati con il Gelso d’Oro alla Carriera per la loro contribuzione significativa nel mondo del cinema.La presenza dei film al festival ha anche permesso di calcolare un pubblico composto da 65 mila spettatori, che hanno avuto l’opportunità di esplorare i diversi aspetti della narrativa asiatica contemporanea. La sezione opere prime è stata particolarmente apprezzata dal pubblico e dai critici, che hanno trovato interessanti le proposte avanzate dalle nuove generazioni di registi.Per quanto riguarda le premiazioni, il film “Diamonds in the Sand” della regista filippina Janus Victoria ha vinto il Gelso Bianco, riconoscimento conferito da un giuria composta da Kim Yutani, Sakoda Shinji e Megumi. Il thriller psicologico “Welcome to the Village” di Jojo Hideo si è aggiudicato invece il Gelso per la Miglior sceneggiatura. Inoltre, la love story animata sudcoreana “The Square” di Kim Bo-sol ha ricevuto una menzione speciale.

Ultimi articoli

ShorTS: Trieste si accende con il cinema breve e l’innovazione.

Il sipario si alza su Trieste, pronta ad accogliere la ventiseiesima edizione dello ShorTs...

Rinascita Ariston: Trieste riapre il suo cuore culturale.

Rinascita culturale a Trieste: l'Ariston riapre le sue porte con Pulp Fiction e una...

Nei Suoni dei Luoghi: Musica e Cultura al Confine Fvg-Slovenia-Austria

Nei Suoni dei Luoghi: Un Viaggio Sonoro Transfrontaliero nell’Anno di GO! 2025La ventisettesima edizione...

Coop Alleanza 3.0: Cultura e Inclusione al Cirque du Soleil di Trieste

Un gesto di inclusione e responsabilità sociale illumina il cuore di Trieste: Coop Alleanza...

Ultimi articoli

Lettera dalla Russia: un grido d’aiuto nella tragedia di Villa Pamphili

Il 2 giugno, una missiva recapitatasi in Russia, alla madre di Anastasia Trofinova, si...

Bossetti, CSM dà accesso a dati Ris: nuova fase nel caso Yara

La decisione, emessa dal Consiglio Superiore della Magistratura, segna un punto cruciale nel lungo...

Wine is: il Manifesto di Noto per un vino contemporaneo

Il progetto Wine is a contemporary story, presentato da Planeta all'ultimo Vinitaly, si configura...

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...
- Pubblicità -
- Pubblicità -