mercoledì, 18 Giugno 2025
TriesteTrieste CulturaIl Presidente Mujica, un uomo di...

Il Presidente Mujica, un uomo di autenticità e sentimento umano: la sua visione della vita

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Presidente Mujica, uomo di grande autenticità e profondo sentimento umano, ha condiviso la sua visione della vita e dell’amore per gli esseri viventi in una serie di interviste esclusive.Nel 2014, il Presidente più famoso del mondo si è aperto alle nostre domande, condividendo storie e riflessioni sulla sua esperienza di guerrigliero Tupamaro, i suoi anni di isolamento in carcere e la sua passione per la giustizia sociale.Era un uomo che amava parlare dei grandi temi della vita, dell’amore per l’umanità e la terra. Amava ricordare come il culto della sobrietà gli era stato insegnato da Seneca, Epicuro e dal popolo degli Aymara.Durante le nostre conversazioni, si è rivelato un uomo profondamente umano, capace di amicizia, sentimenti e legami duraturi. Uomo ironico, acuto e talvolta pungente, ma sempre pronto a ridere e a condividere la sua visione della vita.Mujica era convinto che la vera felicità derivasse dalla semplicità, dall’essere in armonia con se stessi e con gli altri. Ecco perché ha scelto di collaborare con noi, per creare un libro che non fosse solo una raccolta di sue parole, ma un messaggio per la vita.Quando ci siamo chiesti se potevamo realizzare un libro insieme, Mujica non ha esitato. Ha risposto con un sonoro “sì” e l’abbraccio che ha sigillato l’accordo è stato largo e caloroso.Il libro, intitolato “La felicità al potere”, ha entrato in classifica in Italia e ha raccolto consensi da tutta Europa. Ha fatto sorgere domande importanti, come: “Che cosa ti rende felice?” E Mujica non si è mai stancato di ripetere che la vita umana è un miracolo, che nulla vale più della vita.Mujica ci ha ricordato l’importanza del tempo e della libertà. Ci ha ammonito: “Non può esserci felicità umana senza tempo per vivere, e il tempo non si compra, il tempo si paga con la vita”. E continua a chiedersi: “Per cosa avete vissuto?”La nostra collaborazione con Mujica è proseguita negli anni. Siamo usciti altri tre libri insieme: “Non fatevi rubare la vita”, “Europa non rimanere da sola” e “I labirinti della vita”. E ogni volta, Mujica ha offerto le sue riflessioni profonde e sincere sulla condizione umana.Con Mujica, abbiamo imparato a condividere l’importanza di stare in armonia con se stessi e gli altri. Siamo stati toccati dalla sua profonda umanità e dalla sua capacità di amicizia. E continuiamo a ricordare le sue parole: “La vera moda è essere liberi”.

Ultimi articoli

Isonzo: Fiume di Memorie, Confine d’Identità

Isonzo: un Fiume di Memorie, un Confine di Identità"Isonzo che unisce/Združeni ob Soči" emerge...

Mahler a Pordenone: un legame che guarda al 2027

Il Teatro Verdi di Pordenone celebra un anniversario significativo: il ritorno, a dieci anni...

Musica, Generazioni e Maestri al Verdi di Pordenone

Un'esperienza musicale di rara intensità attende il pubblico domani al Teatro Verdi di Pordenone,...

Museo a Grado: riemerge la *Iulia Felix*, scrigno del passato romano.

Il 2025 si preannuncia un anno cruciale per la cultura del Friuli Venezia Giulia...

Ultimi articoli

Scherma a Genova 2025: Oro al fioretto, argento amaro per la sciabola.

La scherma italiana a Genova 2025 ha illuminato la quarta giornata dei Campionati Europei...

Džeko alla Fiorentina: l’era viola si apre con un bomber

Giovedì si materializza a Firenze l'inizio di un nuovo capitolo per la Fiorentina: l'attesa...

Roma, nuova era: Gasperini rivoluziona squadra e management

La stagione calcistica che si appresta ad iniziare a Roma si preannuncia come un...

Segafredo Bologna Campione d’Italia: Trionfo Dominante!

La Segafredo Bologna trionfa, incoronandosi Campione d'Italia con una prestazione dominante in gara-3 contro...

Trattore: Tragico Incidente in Bassa Modenese, un Morto

La Bassa Modenese è ancora una volta teatro di una tragedia che scuote la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -