sabato, 14 Giugno 2025
TriesteTrieste CulturaIl titolo potrebbe essere: FVG cultura,...

Il titolo potrebbe essere: FVG cultura, passione e innovazione tra i confini.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La cultura come ponte tra i confini, tra le culture e tra le epoche. Questa è l’idea che ispira il 37° Salone del Libro di Torino, un evento di grande importanza per la Regione Friuli Venezia Giulia, che quest’anno si presenta con criteri sostenibili ed ecocompatibili.La manifestazione, che si aprirà il prossimo 15 maggio e durerà fino al 19, sarà l’occasione ideale per esplorare la ricchezza culturale del Friuli-Venezia Giulia, regione di confine tra l’Italia e gli altri Paesi europei. Il programma è stato realizzato con il supporto della PromoturismoFvg e della Fondazione Pordenonelegge.it, due enti che hanno lavorato insieme per offrire ai visitatori un’esperienza unica e completa.Tra le molte proposte, spiccano i nomi di alcuni dei più grandi scrittori italiani e stranieri. Tra questi ci sono Mauro Covacich e Federica Manzon, due figure di riferimento della letteratura italiana contemporanea. Saranno presenti anche lo scrittore Andrea Maggi e l’autrice di graphic novel Sara Colaone, che presenteranno le loro opere più recenti.Un altro tema centrale del Salone sarà la cultura digitale, con un dibattito tra il corrispondente Claudio Pagliara e il saggista Alessandro Aresu sul ruolo dell’intelligenza artificiale nella società contemporanea. Il loro confronto sarà l’occasione per esplorare i limiti e le opportunità offerte da questo nuovo strumento.Il cinema sarà presente nel programma con la proiezione del film “Nel tuo occhio”, diretto da Massimiliano Finazzer Flory, una storia che racconta la vita di Carlo Michelstaedter. Inoltre, si parlerà del fiume Isonzo, un simbolo di confine tra l’Italia e il mondo estero.Un’altra sorpresa in programma è l’incontro tra Gorizia e Paperone, con i personaggi dei fumetti più amati che faranno tappa al Castello di Gorizia. E per gli appassionati di poesia, ci saranno due grandi occasioni: la presentazione del Premio Saba 2025 a Stefano Dal Bianco e il concerto del poeta greco Dīmītrīs Lyacos.Il Salone del Libro di Torino sarà quindi un’occasione imperdibile per scoprire le ricchezze culturali della Regione Friuli-Venezia Giulia, che offre una varietà di esperienze e emozioni da non perdere.

Ultimi articoli

Taormina Film Festival: Premi a Monsù, Garland, Rush e Hassan.

La 71ª edizione del Festival di Taormina ha consacrato opere cinematografiche che, con approcci...

Life After Oil: Cinema, Arte e Futuro Sostenibile a Villanovaforru

Life After Oil: un orizzonte di storie e azioni per il futuroVillanovaforru si appresta...

Giovanni Allevi Ritorna: Concerto MM22 alle Terme di Caracalla

Nell'estate del 2025, Giovanni Allevi, figura poliedrica che incarna la sintesi tra compositore, direttore...

Giovanni Allevi: Concerto MM22, un viaggio sonoro tra resilienza e speranza.

Nell'estate del 2025, Giovanni Allevi risale i palcoscenici italiani con un evento di straordinaria...

Ultimi articoli

Giornata del donatore di sangue, l’appello alle mamme: “Donate il cordone ombelicale”

(Adnkronos) - Mamme ricordate di donare il sangue del cordone ombelicale quando nasce il...

Trooping the Colour, il tributo di re Carlo alle vittime dell’incidente Air India

(Adnkronos) - Re Carlo III ha indossato una fascia nera per le vittime dell'incidente...

Cremonese, addio Stroppa: fine di un ciclo e nuovi obiettivi.

La Cremonese e Giovanni Stroppa separano le loro strade al termine di una stagione...

Mastropietro: Indagini sulla Polizia, tra Legittima Difesa e Omicidio

La vicenda che ha visto il tragico epilogo con la morte di Michele Mastropietro,...

Roma Pride 2025, sagome di Netanyahu, Trump, Musk e Rowling a testa in giù

(Adnkronos) - Su un carro del Pride di Roma sono state appese quattro sagome...
- Pubblicità -
- Pubblicità -