mercoledì 3 Settembre 2025
26.9 C
Trieste

Jova Bike Party: Musica, Natura e Biciclette tra i Laghi di Fusine

Un’onda di passione musicale e consapevolezza ambientale si propaga attraverso il Friuli Venezia Giulia, attirando un pellegrinaggio di circa cinquemila persone dai territori circostanti – Veneto, Slovenia, Austria, e persino Svizzera – per il No Borders Music Festival, noto come Jova Bike Party, ai pittoreschi laghi di Fusine.
Questo evento, più che un semplice concerto, rappresenta una dichiarazione d’intenti, una celebrazione della mobilità sostenibile e del legame profondo tra musica, natura e comunità.
L’impegno di Jovanotti è incarnato nella modalità unica di accesso: esclusivamente in bicicletta.
Un gesto simbolico, seguito con fervore dai suoi seguaci, testimoniato dal suo stesso percorso di 770 chilometri, affrontati in sella alla bici per raggiungere Tarvisio.
Per coloro che non si sentono pronti ad affrontare una simile impresa, il noleggio di biciclette in loco offre la possibilità di partecipare all’esperienza, affrontando la salita verso i laghi con spirito di avventura.

La sicurezza e l’organizzazione sono affidate ai volontari della Motostaffetta Friulana, che guideranno i ciclisti attraverso percorsi diversificati, tenendo conto dei vari livelli di preparazione.
Un parcheggio custodito, appositamente predisposto per le biciclette, garantirà la loro sicurezza durante la permanenza nell’area concerto, sebbene si prevedano tempi di attesa per la restituzione.
L’atmosfera vibrante si è fatta sentire venerdì pomeriggio, con Jovanotti che ha portato la sua energia sul palco per le prove, auspicando condizioni meteorologiche più favorevoli per il giorno del concerto.
Il suo arrivo in Friuli Venezia Giulia, avvenuto mercoledì sera, è stato accompagnato da un’espressione di profondo apprezzamento per la ciclabile Alpe Adria, definendola degna di un premio Nobel.
Questa pista ciclabile, un’arteria verde che si snoda attraverso confini nazionali, incarna lo spirito di connessione e collaborazione che anima l’intero festival.

Il concerto sarà accompagnato dalla potente energia della J Street Band, un ensemble di musicisti di talento che amplificano lo stile inconfondibile di Jovanotti.
Saturnino al basso, Christian Noochie Rigano alle tastiere, Carmine B-Dog Landolfi alla batteria, Adriano Viterbini alla chitarra, Franco Santarnecchi al piano, Leo Di Angilla e Kalifa Kone alle percussioni, formano il nucleo ritmico.

La sezione fiati, guidata da Gianluca Petrella, arricchisce l’esperienza sonora con le trombe di Camilla Rolando e il sax di Sophia Tomelleri.
Le voci dei cori, interpretate da Micol Touadi, Jennifer Vargas e Morris Pradella (che si cimenterà anche alla seconda chitarra), aggiungono un tocco di calore e intensità all’esecuzione.
Il No Borders Music Festival non è solo un evento musicale, ma un’esperienza comunitaria che celebra la sostenibilità, la passione per la musica e la bellezza paesaggistica del Friuli Venezia Giulia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -