“Out of the Blue” emerge come un mosaico sonoro intimo e sofisticato, un debutto discografico che trascende le etichette generiche per abbracciare un universo espressivo profondamente personale.
La voce di Letizia Felluga, artista friulana di raffinata sensibilità, si rivela come un veicolo di emozioni complesse, tessute attraverso le trame del jazz, del soul e di suggestioni pop, in un connubio originale e suggestivo.
L’album, pubblicato il 25 luglio, non è semplicemente una raccolta di canzoni, ma la cristallizzazione di un viaggio artistico e umano lungo e articolato.
Un percorso che ha visto la Felluga navigare tra le coste dell’Italia e le vibranti atmosfere londinesi, assimilando influenze diverse e plasmando un’identità musicale unica.
La scrittura dei brani è il frutto di una profonda collaborazione con il pianista e compositore Mike King, figura chiave nel suo percorso formativo.
La produzione di Ermanno Basso, figura di spicco nel panorama musicale italiano, ha saputo catturare l’essenza di questa ricerca espressiva, avvalendosi dell’acustica ricercata dello studio Artesuono di Cavalicco (Udine).
L’album si arricchisce della presenza di Paolo Fresu, trombettista di fama internazionale, che impreziosisce il brano “I Wanna Be” con la sua inconfondibile voce.
Un ensemble di musicisti di altissimo livello accompagna Letizia Felluga in questa avventura sonora.
Claudio Filippini, pianista e compositore, ha curato con maestria gli arrangiamenti, conferendo ai brani una struttura solida e un’atmosfera avvolgente.
Federico Casagrande, con la sua abilità nel maneggiare chitarre acustiche ed elettriche, aggiunge sfumature cromatiche e dinamiche evocative.
Federico Malaman, al basso elettrico, fornisce una base ritmica solida e profonda, mentre Mauro Beggio, alla batteria, arricchisce il tessuto sonoro con un tocco di creatività e precisione.
Valerio De Paola, con la sua chitarra aggiuntiva, contribuisce a definire l’architettura sonora dell’album.
La formazione di Letizia Felluga è un ulteriore tassello per comprendere la sua visione artistica.
Dopo studi approfonditi di canto jazz, soul e gospel alla Goldsmiths University di Londra, sotto la guida del maestro Mike King, e la laurea in canto jazz al Conservatorio di Udine, l’artista ha affinato le sue capacità vocali e compositive, acquisendo una solida base tecnica e una profonda conoscenza dei diversi generi musicali.
La presentazione di “Out of the Blue” su Radio1Musica rappresenta un’opportunità per il pubblico di immergersi in questo universo sonoro ricco di sfaccettature, scoprendo la voce unica e la personalità artistica di Letizia Felluga.
Più che un semplice concerto, sarà un viaggio emozionale alla scoperta di un talento emergente e di un progetto discografico che promette di lasciare un segno profondo nel panorama musicale contemporaneo.