martedì 14 Ottobre 2025
13.1 C
Trieste

Letteratura in provincia: Fuoricittà_scuole accende la passione per i libri

“Fuoricittà_scuole”: Un Viaggio Letterario nel Cuore della Provincia di PordenonePrende il via domani “Fuoricittà_scuole”, un’iniziativa culturale ambiziosa promossa dalla Fondazione Pordenonelegge, destinata a illuminare le aule e a stimolare la passione per la lettura in oltre duemila studentesse e studenti della provincia di Pordenone fino al 21 novembre.
Più di un semplice ciclo di incontri, “Fuoricittà_scuole” si configura come un vero e proprio progetto pedagogico che mira a creare un ponte tra il mondo della letteratura contemporanea e le nuove generazioni.
Coordinato da Valentina Gasparet, il programma si estende a dodici comuni, tessendo una rete culturale robusta e collaborativa.
Questo intreccio di sinergie coinvolge le amministrazioni locali, già partner del cartellone di Pordenonelegge, a testimonianza di un impegno condiviso per la promozione della cultura sul territorio.

L’obiettivo non è solo portare la letteratura nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche favorire un dialogo costruttivo tra gli autori e gli studenti, offrendo spunti di riflessione e ispirazione.

Il cuore pulsante dell’iniziativa è rappresentato dagli incontri con alcuni degli autori più significativi del panorama narrativo e saggistico contemporaneo.

Alessandro Barbaglia, vincitore del prestigioso Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2021, aprirà il sipario domani a Brugnera, presentando il suo romanzo “Scusa ma resto qui”, un’opera che invita a interrogarsi sul senso di appartenenza e sulla ricerca di un proprio posto nel mondo.

A seguire, il 9 ottobre, Matteo Bussola, autore di “Il talento della rondine”, trasmetterà ai ragazzi l’importanza dell’osservazione e della scoperta, elementi essenziali per comprendere la complessità del reale.
Il programma si arricchisce con la presenza di Enrico Galiano, che il 14 ottobre a Morsano al Tagliamento condividerà con gli studenti le dinamiche dell’errore e della resilienza attraverso “L’incredibile avventura di un super-errore”, per poi ritornare ad Azzano Decimo il 28 ottobre.
Guido Sgardoli, con “The Folio Club”, esplorerà a Sacile il potere della narrazione e la sua capacità di plasmare la realtà, mentre Chiara Carminati, a Maniago il 21 ottobre, offrirà a ragazzi e ragazze spunti di riflessione sulla pelle, sul corpo e sull’identità attraverso il romanzo “Nella tua pelle”.
Il calendario continua a fiorire con la partecipazione di Marta Palazzesi a Porcia, Marco Balzano a Cordenons, Nello Cristianini a San Vito al Tagliamento, Davide Morosinotto, che si confronterà con i giovani studenti di Sesto al Reghena e Casarsa della Delizia, e infine con la presenza di Luigi Garlando a Spilimbergo e Prata, autore capace di coniugare sport e letteratura con un linguaggio accessibile e coinvolgente.

“Fuoricittà_scuole” si propone, dunque, come un percorso di crescita culturale e letteraria per gli studenti, un’occasione unica per entrare in contatto diretto con gli autori e per sviluppare una maggiore consapevolezza del mondo che li circonda.
Un investimento nel futuro, che mira a coltivare la passione per la lettura e a formare cittadini più consapevoli e critici.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -