cityfood
cityeventi
sabato 1 Novembre 2025

Pimpa Conquista il Palcoscenico: Il Musical a Pois

La nascita di Pimpa affonda le sue radici in un gesto di affetto paterno, un semplice gioco per intrattenere la figlia Francesca.
Da quell’atto di pura creatività, nato nel 1975, è emersa una figura iconica che ha segnato l’immaginario collettivo di generazioni di bambini italiani: Pimpa, la cagnolina a pois rossi, opera del maestro Altan.

Ben lungi dall’essere un capriccio passeggero, Pimpa si è trasformata in un fenomeno culturale, trascendendo le pagine del *Corriere dei Piccoli* per abbracciare un universo di albi illustrati, volumi monografici e una rivista dedicata.
L’evoluzione di Pimpa non si è fermata alla carta stampata.

La sua popolarità ha spinto la Rai a tradurla in animazione, creando un cartone animato che ha catturato il cuore dei più piccoli.
L’ingegno creativo non ha però escluso il mondo reale: Pimpa è diventata persino guida turistica per bambini, aprendo le porte di città e monumenti con un linguaggio accessibile e coinvolgente.
L’ambizione di condividere la sua storia a livello globale è stata realizzata con il volume “Pimpa viaggia in Italia”, un progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e distribuito in dodici lingue, arrivando a far parte dell’offerta culturale dell’Expo 2025 di Osaka.

Ora, Pimpa si appresta a conquistare il palcoscenico con “Pimpa.

Il Musical a Pois”.

Prodotto dalla Fondazione Aida Ets, lo spettacolo vede Altan collaborare con Enzo D’Alò, che ne cura la regia.

Lo spettacolo non è una semplice trasposizione delle avventure della cagnolina a pois, ma un’occasione per esplorare temi come l’immaginazione, la scoperta e l’incontro tra culture.

In un omaggio sentito alla città di Verona, culla di Shakespeare, lo spettacolo introduce un elemento inatteso: una visita inaspettata del celebre drammaturgo inglese, strappato alla brughiera per partecipare alle avventure di Pimpa.
Altan, oltre a curare la narrazione, firma anche la scenografia, creando un ambiente visivamente ricco e suggestivo.

Il cast, composto da Gloria Zamprogno, Jacopo Violi, Matteo Fresch e Irene Albanese, darà voce e corpo a questa nuova, vibrante interpretazione del mondo di Pimpa, inaugurando un tour che toccherà importanti città italiane, da Bassano del Grappa a Milano, fino a Verona, portando con sé un messaggio di gioia, stupore e inclusione per bambini e famiglie.
Lo spettacolo, infatti, rappresenta un ponte tra la letteratura per l’infanzia e il grande teatro, offrendo un’esperienza artistica completa e stimolante.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap