Alle soglie di un significativo traguardo, il trentesimo anniversario di Chamber Music Trieste, l’istituzione che ha elevato la città ad epicentro di una delle più autorevoli vetrine internazionali per la musica da camera, si preannuncia l’edizione 2026 del prestigioso Premio Trio di Trieste.
L’evento, fissato nel calendario dal 12 al 16 settembre, si aprirà con una fase di selezione preliminare da parte di una giuria di assoluto rilievo, composta da figure di spicco nel panorama musicale contemporaneo: Pavel Berman, violinista e direttore d’orchestra di fama internazionale; Simone Gramaglia, violista di profonda sensibilità; Márta Gulyás, pianista dalla tecnica impeccabile; Johannes Meissl, violinista dalla carriera brillante; Miloš Mlejnik, violoncellista di eccezionale talento; Dirk Mommertz, pianista dal suono distintivo; e Danusha Waskiewicz, violista di raffinata interpretazione.
La presentazione della prossima edizione del concorso si è inserita in un contesto celebrativo promosso dall’Amministrazione Comunale, in onore dei trent’anni di attività di Chamber Music Trieste.
La cerimonia, tenutasi a Palazzo Gopcevich, ha visto la consegna ufficiale di una targa da parte dell’Assessore alla Cultura Giorgio Rossi alla fondatrice e direttrice artistica Fedra Florit, un gesto carico di auspici per il futuro.
“Il mondo è profondamente mutato in questi tre decenni – ha sottolineato Rossi – ma fortunatamente le arti, la musica e il teatro mantengono intatta la loro forza e la loro capacità di ispirazione.
”Nel suo discorso, Florit ha ripercorso le origini e l’evoluzione di Chamber Music Trieste, nata con l’ambizioso obiettivo di onorare e perpetuare l’eredità del Trio di Trieste, un ensemble che ha ridefinito i canoni dell’interpretazione cameristica e che ha contribuito in maniera determinante alla formazione di giovani musicisti di talento.
L’istituzione si è sempre posta come piattaforma per la scoperta e la promozione di nuove generazioni di interpreti, offrendo loro un palcoscenico internazionale e un’opportunità di crescita professionale.
Per celebrare il trentesimo anniversario, un evento speciale è in programma mercoledì 12 novembre, data che coincide con il ricordo del primo bando del primo concorso.
La serata si svolgerà al Teatro Miela, dove alle ore 20.30 avrà luogo il secondo concerto della rassegna “Le piace Brahms?”.
A onorare l’occasione, ritorna in città il Trio Gaon, vincitore del Premio Trio di Trieste nel settembre 2017, portando con sé l’eccellenza e la passione che contraddistinguono l’ensemble.
Questo ritorno rappresenta un omaggio al passato e un’anticipazione del futuro di Chamber Music Trieste, un’istituzione che continua a incarnare i valori della cultura, della formazione e dell’eccellenza musicale.







