sabato, 14 Giugno 2025
TriesteTrieste CulturaTutti i giorni fino al 7...

Tutti i giorni fino al 7 settembre, Palchi nei Parchi trasforma FVG in un enorme teatro all’aperto con concerti, arte e natura tra le bellezze della regione

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Palchi nei parchi: un’avventura multisensoriale che celebra l’unione tra arte, natura e comunitàDal 24 maggio al 7 settembre, la Regione FVG si trasformerà in un enorme teatro all’aperto, con oltre 20 appuntamenti sparsi su tutta la regione. L’iniziativa Palchi nei parchi ritorna per la sua sesta edizione, dopo il successo delle precedenti edizioni che hanno dimostrato l’impatto profondo e positivo dell’unione tra cultura e natura.Il progetto, nato dalla collaborazione fra Servizio Foreste e Fondazione Luigi Bon, si propone di “portare lo spettacolo dal vivo” in contesti naturalistici suggestivi, trasformandoli in veri e propri scenari unici. Realizzati con materiali ecocompatibili, i palchi ospiteranno artisti nazionali e internazionali che si esibiranno nel Parco delle Dolomiti friulane, nel Castello di Miramare, nel Parco delle Prealpi Giulie e in altri luoghi suggestivi della regione.Tra gli artisti in programma ci sono Paolo Hendel, Allan Taylor, Luisa Cottifogli, la FVG Orchestra, i Birkin Tree e i Katalena. Oltre ai concerti e alle esibizioni artistiche, l’iniziativa si intreccia con escursioni a piedi e in bicicletta che offrono l’opportunità di scoprire le bellezze naturalistiche della regione, nonché incontri e riflessioni sull’ambiente organizzati da istituzioni, Comuni e associazioni.Secondo il vicegovernatore del FGV Mario Anzil, Palchi nei parchi è “un modello virtuoso di integrazione tra spettacolo, ambiente e comunità”. La rassegna si propone di generare coesione sociale e valorizzare il territorio. L’assessore regionale alle Risorse agroalimentari e forestali Stefano Zannier ha espresso apprezzamento per l’iniziativa sottolineando che è stata “una collaborazione stretta tra cultura e agricoltura” ed esprimendo la sua speranza che Palchi nei parchi continui a dimostrare come il mosaico ambientale regionale sia più variegato di quanto si potrebbe pensare, un mix di aree urbane e naturali da scoprire e valorizzare.Palchi nei parchi rappresenta quindi un’opportunità unica per vivere un’avventura multisensoriale che coinvolge l’anima artistica e la sensibilità ambientale.

Ultimi articoli

Nabucco: Verdi risuona tra storia e attualità all’Arena

Il "Nabucco" di Giuseppe Verdi, più che un'opera lirica, rappresenta un vero e proprio...

Nuovi ingressi al Consiglio di Indirizzo del Teatro San Carlo

Il Ministero della Cultura, nell'esercizio delle sue prerogative istituzionali, ha recentemente formalizzato l'ingresso di...

Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa: Musical contro il bullismo a Roma

La storia di Andrea Spezzacatena, un quindicenne strappato troppo presto alla vita a causa...

Santuario Nizza Monferrato: Luogo del Cuore 2024, un voto per il futuro.

Il Santuario Nostra Signora delle Grazie a Nizza Monferrato, eletto Luogo del Cuore 2024,...

Ultimi articoli

Roma, oggi deviazioni e strade chiuse per Giubileo sport, Pride e Duran Duran: ecco dove

(Adnkronos) - Weekend nero per il traffico a Roma dove da oggi, sabato 14...

Israele attacca, Iran risponde con missili: 24 ore di guerra

(Adnkronos) - Israele attacca con l'operazione Rising Lion, l'Iran risponde con Vera Promessa 3....

Weekend rovente in Italia, oggi 6 città da bollino rosso e domenica sono 11

(Adnkronos) - Weekend da bollino rosso da oggi per l'Italia dove l'anticipo d'estate porta...

Trump e la parata militare oggi a Washington: “Se ci saranno proteste userò la forza”

(Adnkronos) - Per le strade di Washington sfileranno oggi, sabato 14 giugno, carri armati,...

Acqua Coralba – La sorgente alpina che unisce purezza, stile e leggerezza

Le sue linee: Exclusive e Sense Coralba Exclusive è la linea premium, pensata per il...
- Pubblicità -
- Pubblicità -