L’impegno di BAT Italia per Trieste si consolida e si proietta verso una crescita strategica, con un piano di espansione che si concretizzerà a partire da settembre.
Fabio de Petris, presidente di BAT Italia, ha illustrato i dettagli durante la presentazione del secondo rapporto Mib, dedicato all’evoluzione del Better Tomorrow Innovation Hub, sottolineando come il sito triestino rappresenti un asset di primaria importanza per il gruppo a livello globale.
L’attuale presenza produttiva, articolata su quattro linee dedicate al Modern Oral, testimonia un’evoluzione dinamica, in linea con l’ambizioso piano quinquennale di investimento.
L’iniziale previsione di 500 milioni di euro si sta rivelando non solo raggiungibile, ma potenzialmente superabile, grazie a una performance che esula dalle aspettative iniziali.
Un elemento chiave di questa crescita è l’espansione del Better Tomorrow Innovation Hub, destinata ad assumere contorni più definiti nel corso di settembre.
Questa ulteriore fase di sviluppo non si limita ad un mero incremento dimensionale, ma mira all’introduzione di una nuova categoria di prodotti particolarmente rilevante per il mercato italiano e per la strategia globale del gruppo.
L’obiettivo è rafforzare la posizione competitiva di BAT Italia, offrendo soluzioni innovative e rispondendo alle nuove esigenze dei consumatori.
La crescita non si misura solo in termini di investimenti e produzione.
Un indicatore significativo è l’aumento del personale, che quasi ha raddoppiato il numero di dipendenti rispetto all’inizio del progetto.
Questo dato riflette non solo la creazione di nuovi posti di lavoro, ma anche l’attrazione di talenti e competenze, consolidando il ruolo di Trieste come polo di eccellenza nel settore.
Trieste, nel panorama internazionale dei siti produttivi BAT, si distingue per la sua efficienza operativa.
Le linee produttive triestine figurano tra le più performanti al mondo, a testimonianza di un modello di produzione all’avanguardia, che coniuga innovazione tecnologica, ottimizzazione dei processi e attenzione alla qualità.
Questo posizionamento privilegiato consente a BAT Italia di rispondere con tempestività alle fluttuazioni del mercato e di garantire un elevato livello di competitività.
Il futuro di BAT Italia si proietta dunque verso nuove sfide e opportunità, con Trieste destinata a rimanere un centro strategico per l’innovazione e la produzione.