sabato 2 Agosto 2025
22.6 C
Trieste

Beretta investe in Leonardo Specogna: un’eccellenza friulana

L’evoluzione del panorama vitivinicolo italiano registra un significativo rafforzamento con l’ingresso di Upifra Agricole, holding di investimenti legata alla famiglia Gussalli Beretta, nella Società Agricola Leonardo Specogna, realtà friulana di spicco nel cuore dei Colli Orientali.
L’operazione, che vede Upifra acquisire una partecipazione di minoranza del 40%, segna un’ulteriore tappa nell’espansione strategica del gruppo, proiettato verso un futuro improntato alla sostenibilità, all’innovazione e all’eccellenza qualitativa.

Leonardo Specogna, azienda a conduzione familiare con sede a Corno di Rosazzo, rappresenta un patrimonio viticolo di 27 ettari coltivati secondo i rigorosi principi dell’agricoltura biologica.

Questa scelta, profondamente radicata nella filosofia aziendale, si traduce in vini che esprimono appieno il terroir unico del Friuli Venezia Giulia, un territorio riconosciuto a livello internazionale per la sua vocazione alla produzione di vini bianchi di altissima qualità.

La produzione annua, che si attesta intorno alle 150.000 bottiglie, conquista mercati in 40 paesi, testimoniando il successo e il prestigio delle etichette iconiche come Oltre, Identità e Sauvignon Duality, vere e proprie ambasciatrici del gusto e della tradizione friulana.
L’investimento di Upifra Agricole non è solo un’operazione finanziaria, ma un atto di fiducia in un progetto imprenditoriale guidato con passione e lungimiranza da Michele e Cristian Specogna.
Pietro Gussalli Beretta, alla guida del gruppo insieme al fratello Franco, sottolinea come l’area dei Colli Orientali rappresenti un crocevia di opportunità, grazie alla sua storia secolare legata alla produzione di vini bianchi d’eccezionale pregio.
La sinergia tra le due famiglie, si prevede, stimolerà un percorso di crescita qualitativa e di ampliamento della visibilità sui mercati internazionali, consolidando la posizione di Leonardo Specogna come protagonista del settore.

La collaborazione preesistente, attraverso Agb Selezione S.

r.

l.
per la distribuzione dei vini sul mercato italiano, ha permesso una conoscenza reciproca e una valutazione approfondita delle rispettive competenze.

Michele Specogna esprime grande entusiasmo per l’opportunità di condividere ora un percorso comune con un gruppo solido e dinamico, abbracciando territori di grande identità e potenziale.

Questo significativo passo in avanti consolida la posizione di Upifra Agricole come polo vitivinicolo di rilievo, portando la superficie vitata complessiva a superare i 170 ettari, una produzione di oltre 800.000 bottiglie e un organico di 60 dipendenti, a testimonianza di un impegno costante verso la crescita, l’innovazione e la valorizzazione del patrimonio vitivinicolo italiano.
L’operazione non solo rafforza le singole realtà coinvolte, ma contribuisce a promuovere l’immagine del Friuli Venezia Giulia come regione d’eccellenza nel panorama vitivinicolo mondiale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -