sabato, 21 Giugno 2025
TriesteTrieste EconomiaDespar Nord raggiunge un fatturato record...

Despar Nord raggiunge un fatturato record di 672 milioni di euro nel Friuli Venezia Giulia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La crescita di Despar Nord nel Friuli Venezia Giulia continua ad essere una delle più significative nel settore retail. I dati del bilancio 2024 mostrano un fatturato record, superiore ai 672 milioni di euro, con un aumento dell’1,1% rispetto all’anno precedente. Questo risultato è stato raggiunto grazie ad un potenziamento della rete vendita, che ha visto l’apertura di nuovi punti di vendita e la ristrutturazione di esistenti, con oltre 7,6 milioni di euro investiti.Tra le misure implementate ci sono la nascita di tre nuovi negozi in affiliazione a Trieste, Grado e Pasian di Prato, oltre alla ristrutturazione di sei punti vendita, tra cui quattro a gestione diretta e due affiliati. Questo sviluppo ha portato al numero record di 229 nuove assunzioni, che hanno raggiunto un totale di 2.233 collaboratori attivi nella regione in 126 punti vendita.Il progetto “Sapori del territorio” ha anche contribuito alla crescita dell’azienda. Questo marchio raccoglie oltre 3mila referenze produttive, tra cui 100 provenienti dal Friuli Venezia Giulia, dando voce a più di 400 produttori locali. Tra questi ultimi ci sono i microproduttori, di cui Despar Nord conta 20 e con 160 referenze strettamente legate al territorio.Secondo il direttore regionale Fabrizio Cicero, la crescita registrata nel 2024 è stata resa possibile grazie al potenziamento della rete vendita e all’aumento dell’occupazione sul territorio. L’azienda ha anche continuato a valorizzare le eccellenze enogastronomiche locali, comprese le micro-produzioni, rafforzando così il proprio impegno sociale con iniziative congiunte con enti e associazioni per il beneficio della comunità regionale.

Ultimi articoli

Sulcis Iglese, sospese tratte ferroviarie per un radicale rinnovamento.

A partire dal 1° luglio, il tessuto infrastrutturale ferroviario del Sulcis Iglese subirà una...

Ferrovia Firenze-Roma: Sindaci in mobilitazione per il diritto alla mobilità.

Un'onda di crescente frustrazione e preoccupazione si alza lungo l'asse ferroviario che collega Firenze...

Italia, nuova immagine: da paziente cronico a realtà solida.

L'immagine dell'Italia come paziente cronico, vulnerabile e costantemente bisognosa di monitoraggio a livello europeo,...

Lingua Blu in Umbria: Allarme per Allevamenti e Filiera Agroalimentare

L'emergenza "lingua blu" in Umbria solleva una questione di primaria importanza per la sicurezza...

Ultimi articoli

Lettera dalla Russia: un grido d’aiuto nella tragedia di Villa Pamphili

Il 2 giugno, una missiva recapitatasi in Russia, alla madre di Anastasia Trofinova, si...

Bossetti, CSM dà accesso a dati Ris: nuova fase nel caso Yara

La decisione, emessa dal Consiglio Superiore della Magistratura, segna un punto cruciale nel lungo...

Wine is: il Manifesto di Noto per un vino contemporaneo

Il progetto Wine is a contemporary story, presentato da Planeta all'ultimo Vinitaly, si configura...

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...
- Pubblicità -
- Pubblicità -