mercoledì 8 Ottobre 2025
15.3 C
Trieste

Fincantieri a Barcolana: Innovazione, Mare e Futuro.

Fincantieri, leader mondiale nel settore cantieristico e ingegneristico navale, si conferma partner strategico della 57ª Barcolana di Trieste, non solo con la partecipazione a una barca customizzata, battezzata “Doers on board”, ma con un approccio che riflette la sua visione d’impresa e il suo impegno verso il futuro del mare.

L’equipaggio, interamente composto da dipendenti del Gruppo, incarna i valori fondamentali di Fincantieri: spirito di squadra, passione per l’eccellenza e una determinazione incrollabile che ne fanno un’eccellenza riconosciuta a livello globale.
La Barcolana rappresenta un’occasione unica per Fincantieri di comunicare la sua identità, sottolineando come la vela, come l’industria navale, richieda un’orchestrazione precisa, responsabilità condivisa e una visione strategica a lungo termine.
Questa partecipazione non è un semplice evento sportivo, ma un’opportunità per riaffermare la capacità di Fincantieri di armonizzare la profonda tradizione ingegneristica con l’innovazione tecnologica, proiettandosi verso il futuro dell’economia marittima.
Oltre alla competizione sportiva, che vedrà “Doers on board” impegnata nelle regate Barcolana, Trofeo Bernetti e Barcolana Maxi, Fincantieri conferma il suo coinvolgimento nel Barcolana Sea Summit.

In particolare, il Gruppo partecipa al panel “Underwater: economia, difesa e salvaguardia”, il 10 ottobre, un focus cruciale per il futuro dell’industria e della sicurezza.
Il panel esplorerà il potenziale inesplorato dell’ambiente subacqueo, individuandone nuove frontiere per lo sviluppo economico, la difesa nazionale e la protezione dell’ecosistema marino.
L’incontro affronterà le sfide che l’industria deve affrontare, concentrandosi su temi quali l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale e la tutela della biodiversità, con particolare attenzione al ruolo pionieristico del Friuli Venezia Giulia, regione all’avanguardia nell’ambito del Polo nazionale della subacquea.
L’iniziativa si inserisce in un contesto globale in cui l’esplorazione e lo sfruttamento responsabile delle risorse marine assumono un’importanza strategica crescente, richiedendo un approccio multidisciplinare e un forte impegno verso la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili.

Fincantieri, con la sua esperienza e competenza, si propone come protagonista di questo nuovo scenario, contribuendo a plasmare il futuro dell’economia del mare e a garantire la sua sicurezza e sostenibilità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -