Un’alleanza strategica tra Fincantieri e la Fondazione Milano Cortina 2026 ha ufficializzato un’associazione di lungo termine, siglata in un contesto di crescente importanza per l’immagine e lo sviluppo del Sistema Italia.
La cerimonia di firma, alla quale hanno presieduto l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, il Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, Giovanni Malagò, e il CEO, Andrea Varnier, consolida un legame basato su valori condivisi e obiettivi comuni.
Questa partnership va oltre una semplice sponsorizzazione; si configura come un’opportunità per due realtà di spicco, entrambe riconosciute a livello internazionale, di amplificare il proprio impatto e di proiettare l’Italia verso il futuro.
Fincantieri, leader mondiale nel settore della cantieristica navale, e la Fondazione Milano Cortina 2026, responsabile dell’organizzazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, si uniscono per incarnare e promuovere principi fondamentali come l’inclusione, il rispetto delle diversità e l’eccellenza, pilastri anche del programma “everyDei” di Fincantieri, che mira a favorire un ambiente di lavoro inclusivo e diversificato.
L’accordo testimonia l’impegno di Fincantieri nel sostenere lo sviluppo del Paese, contribuendo attivamente a un progetto di risonanza globale che pone l’Italia al centro dell’attenzione internazionale.
Pierroberto Folgiero ha sottolineato come questa partnership rappresenti un’occasione imperdibile per ribadire l’importanza dei valori di inclusione e rispetto, elementi cardine che guidano l’operato dell’azienda.
In un mondo caratterizzato da crescenti sfide e complessità, Fincantieri intende rafforzare il senso di comunità attraverso la valorizzazione delle diversità e la trasformazione delle difficoltà in opportunità, declinando il proprio ruolo non solo come costruttori di navi, ma anche come promotori di valori etici e sociali.
Andrea Varnier ha aggiunto che Fincantieri incarna l’ingegno e la capacità produttiva che contraddistinguono l’industria italiana nel panorama mondiale.
La collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026 riflette lo spirito autentico e l’identità dei Giochi, profondamente radicati nella cultura italiana.
La combinazione della visione olimpica con l’esperienza consolidata e l’innovazione tecnologica di Fincantieri si preannuncia cruciale per il successo dell’evento, non solo in termini di organizzazione, ma anche come veicolo di promozione dell’immagine dell’Italia nel mondo, mettendo in luce le sue capacità di eccellenza, la sua creatività e il suo impegno verso un futuro sostenibile e inclusivo.
L’iniziativa si configura quindi come un investimento strategico a 360 gradi, volto a rafforzare la reputazione del Paese e a promuovere i valori che lo contraddistinguono.