Friulia, la società finanziaria regionale del Friuli Venezia Giulia, consolida il suo ruolo di motore di sviluppo per le imprese locali con un significativo ingresso di capitale in Santalucia Mobili, un’azienda pordenonese leader nel settore dell’arredamento.
L’operazione, dal valore di circa 1 milione di euro, si configura come un investimento strategico volto a rafforzare la competitività di Santalucia Mobili e a catalizzare la sua crescita futura.
La decisione di Friulia è profondamente radicata in un’analisi accurata del solido posizionamento di Santalucia Mobili nel mercato globale dell’arredamento, un settore in continua evoluzione che richiede agilità e capacità di innovazione.
Il business plan triennale 2025-2027, al centro di questo accordo, delinea un percorso ambizioso di ottimizzazione e crescita, focalizzato su tre pilastri fondamentali: l’ammodernamento tecnologico, l’efficienza logistica e l’espansione del personale qualificato.
L’investimento si tradurrà in un rinnovato parco macchine, dotato di tecnologie all’avanguardia che permetteranno di migliorare i processi produttivi, ridurre i tempi di lavorazione e garantire una maggiore flessibilità nella risposta alle richieste del mercato.
Parallelamente, l’ottimizzazione delle procedure logistiche mira a snellire i flussi interni allo stabilimento, minimizzando i costi e massimizzando l’efficienza complessiva.
Questo approccio integrato è essenziale per rispondere alla crescente domanda interna ed internazionale, consolidando la presenza di Santalucia Mobili sui mercati esteri.
L’impegno verso la crescita si riflette anche in un piano di assunzioni mirato, che interesserà sia il comparto produttivo, con l’inserimento di nuove figure specializzate, sia i servizi generali, per supportare l’espansione delle attività aziendali.
L’attuale forza lavoro, composta da 170 dipendenti, si prevede aumenterà, contribuendo a creare nuove opportunità occupazionali nel territorio regionale.
I risultati finanziari del 2024 di Santalucia Mobili, con ricavi saliti a 31,2 milioni di euro rispetto ai 28,9 milioni dell’anno precedente, testimoniano la solidità dell’azienda e la sua capacità di generare valore.
Questo risultato positivo è il frutto di un modello di business orientato alla qualità, all’innovazione e alla capacità di intercettare le tendenze del mercato.
“Questo investimento rafforza la nostra missione di supporto alle eccellenze regionali, accompagnandole nei loro percorsi di crescita e internazionalizzazione”, sottolinea Federica Seganti, presidente di Friulia.
Jacopo Galli, direttore generale di Santalucia Mobili, aggiunge che l’ingresso di Friulia non rappresenta solamente un sostegno finanziario, ma soprattutto un riconoscimento del percorso intrapreso e del potenziale intrinseco dell’azienda.
La sinergia tra le due realtà si prospetta come un elemento chiave per affrontare le sfide del mercato globale, cogliendo nuove opportunità di crescita e consolidando il posizionamento di Santalucia Mobili come leader nel settore dell’arredamento.
L’operazione si configura come un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni finanziarie e imprese, a testimonianza dell’importanza di sostenere l’innovazione e lo sviluppo del tessuto economico regionale.