venerdì, 13 Giugno 2025
TriesteTrieste EconomiaIl futuro della classe lavoratrice regionale...

Il futuro della classe lavoratrice regionale al vaglio del XIV congresso della Cisl Friuli Venezia Giulia.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Si avvicina un momento di grande importanza per la Cisl Friuli Venezia Giulia: il 19 maggio si apre infatti a Trieste il XIV congresso della federazione, un evento che rappresenta l’occasione perfetta per riflettere sul futuro e sulle sfide che attendono la classe lavoratrice regionale. L’incontro, programmato fino al 21 maggio, sarà un momento di grande partecipazione e coinvolgimento, con oltre 200 delegati in attesa a Palazzo Generali.Il tema principale dell’evento è rappresentato dalla ricandidatura del segretario generale Alberto Monticco, che dopo due mandati desidera ottenere un terzo periodo alla guida della federazione. Questo sarà l’occasione giusta per affrontare questioni cruciali, come la necessità di introdurre nuove forme di contrattazione con i datori di lavoro, in modo da poter sperimentare soluzioni più innovative e rispondere alle esigenze delle imprese.Un altro punto centrale che sarà oggetto di discussione è il rapporto tra le tutele e gli assistenza offerte dalla Cisl Friuli Venezia Giulia ai suoi iscritti. È chiaro infatti che questi servizi devono essere ripensati in modo da poter dare risposte più efficaci alle esigenze dei lavoratori.Un’altra priorità è il ricambio generazionale e lo svecchiamento dell’apparato. In questo senso, si tratterà di individuare nuove figure capaci di assicurare la continuità dell’organizzazione e di garantire una visione più fresca e innovativa del futuro.I lavori congressuali inizieranno lunedì 19 alle 9 con la partecipazione della leader nazionale Daniela Fumarola. Mercoledì 21 saranno invece dedicate alle elezioni e all’intervento del presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga.In sintesi, il XIV congresso della Cisl Friuli Venezia Giulia rappresenta un momento cruciale per la classe lavoratrice regionale. Sarà una opportunità per riflettere sul futuro e sulle sfide che si profilano all’orizzonte, e per individuare le strategie più efficaci per garantire i diritti e gli interessi dei lavoratori friulani.

Ultimi articoli

Siderurgia italiana: 200 milioni per ADI e semplificazioni burocratiche.

Il comparto siderurgico italiano, cruciale per l'economia nazionale e per la filiera industriale del...

Generali Valuta Offerta Mediobanca: Analisi Approfondita in Corso

Generali ha reso noto l'avvio di un'analisi approfondita delle ripercussioni strategiche, finanziarie e di...

Eccellenza Italiana: Riscoprire il Made in Italy, tra Tradizione e Innovazione

Il progetto nasce da un'esperienza diretta, un'immersione in realtà produttive all'estero che hanno messo...

Teoresi: 1.000 kg di plastica rimossi dal mare, un impegno concreto

Teoresi, società torinese specializzata in consulenza informatica e soluzioni digitali, rafforza il proprio impegno...

Ultimi articoli

Italia nella morsa del caldo, oggi allerta rossa in tre città

(Adnkronos) - Aumenta la morsa del caldo sull'Italia. Oggi, venerdì 13 giugno, è previsto...

Usa, capo del Pentagono: “Invasione di Panama e Groenlandia? Abbiamo i piani pronti”

(Adnkronos) - Gli Stati Uniti hanno i piani pronti per invadere Panama e Groenlandia....

Iran, altolà di Trump a Israele: “Siamo vicini ad accordo, non voglio che attacchi”

(Adnkronos) - Donald Trump chiede a Israele di non attaccare l'Iran perché è vicino...

Trump: “Russia con noi nella Seconda Guerra Mondiale ma tutti odiano Putin” – Video

(Adnkronos) - "Vladimir Putin è un po' confuso... Ha perso 51 milioni di persone...

Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni: “Le ragioni di un successo”

(Adnkronos) - Le Figaro Magazine, importante magazine francese, dedica la copertina a Giorgia Meloni...
- Pubblicità -
- Pubblicità -