giovedì, 19 Giugno 2025
TriesteTrieste EconomiaIntesa Sanpaolo: Lonato del Garda, snodo...

Intesa Sanpaolo: Lonato del Garda, snodo strategico per l’Italia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Obiettivo Italia 2025, l’iniziativa della divisione Imi Corporate e Investment Banking di Intesa Sanpaolo, torna a Lonato del Garda (Brescia) per un nuovo appuntamento con il mondo imprenditoriale. Quest’anno come gli anni precedenti, la città rappresenta uno snodo strategico grazie alla sua capacità di intercettare le sfide della trasformazione economica e al tessuto industriale dinamico che la caratterizza.La partecipazione è stata alta e il pubblico numeroso, confermando la centralità di questa area per l’economia italiana. Tra i presenti ci sono stati esponenti di primo piano e top manager delle imprese della Lombardia e del Nord-Est. L’Italian Network, infatti, supporta in queste aree oltre 5.800 aziende, legate a circa 1.100 gruppi commerciali.Nel 2024, gli impieghi medi per cassa della divisione Imi Cib in questi territori hanno raggiunto un valore di 33 miliardi di euro, rappresentando il 40% dei volumi complessivi dell’Italian Network. La Lombardia è stata particolarmente importante, con oltre 60 professionisti dedicati al servizio di 4.000 imprese per un valore di impieghi medi di oltre 23 miliardi di euro.A livello nazionale l’Italian Network segue più di 2.300 gruppi corporate e istituzionali con oltre 80 miliardi di euro di impieghi medi per cassa. Queste aree si confermano dunque come uno dei motori strategici dell’Italia, con un tessuto produttivo tra i più dinamici, competitivi e internazionalizzati d’Europa.Mauro Micillo, chief della divisione Imi Cib di Intesa Sanpaolo, sottolinea l’importanza dell’innovazione per queste aree. “L’innovazione non è solo un obiettivo, ma una leva quotidiana di crescita e occupazione.” Afferma Micillo, aggiungendo che nell’era della rapida trasformazione globale il gruppo vuole essere ancora più vicino alle realtà imprenditoriali italiane.L’iniziativa Obiettivo Italia 2025 rappresenta un ulteriore passo avanti verso la crescita e lo sviluppo economico delle regioni che caratterizzano l’economia italiana.

Ultimi articoli

BoE ferma i tassi: cautela tra inflazione e crescita.

La Banca d'Inghilterra (BoE) ha confermato oggi, in linea con le previsioni consolidate, la...

Tensioni in Medio Oriente: Petrolio alle stelle, rischio Hormuz

L'innalzamento della tensione geopolitica in Medio Oriente, con particolare riferimento alle recenti escalation e...

RC Auto, l’Italia la più cara d’Europa: perché e cosa fare.

Nel panorama assicurativo europeo del 2023, l'Italia si è distinta per un onere finanziario...

Sciopero Generale: Trasporti Bloccati, Sanità e Scuola a Rischio

Un'ondata di mobilitazione sindacale, promossa dalle confederazioni autonome USB, COBAS e Cub, si appresta...

Ultimi articoli

Melfi, Stellantis: proroga contratto e roadmap per il futuro

La complessa realtà industriale dello stabilimento Stellantis di Melfi, in provincia di Potenza, continua...

Dieci Candeline per Dicembre: Festival Letterario in Sardegna

"Dieci Candeline per Dicembre": Un Viaggio Letterario tra Abitare, Memoria e NarrazioneIl Club Jane...

Cagliari e il Metaverso: l’Ospedale vince il premio per la cura digitale

L'innovazione digitale al servizio della cura: l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari si aggiudica il prestigioso...

Catturati due brasiliani: droga e armi al confine italo-elvetico

L'attività di controllo di frontiera, condotta congiuntamente da militari del Corpo delle Guardie di...

Liguria: Divario Digitale e Fake News, Giovani a Rischio

Il Divario Digitale e l'Alfabetizzazione Mediatica in Liguria: Un'Indagine tra Generazioni e GeneriUn recente...
- Pubblicità -
- Pubblicità -