domenica, 15 Giugno 2025
TriesteTrieste EconomiaL'industria navale affronta la rivoluzione del...

L’industria navale affronta la rivoluzione del decarbonio: Fincantieri si mobilita con l’idrogeno come pietra angolare della propulsione.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’industria navale sta affrontando una trasformazione epocale, con l’utilizzo dell’idrogeno in cima alla lista delle priorità. Tuttavia, si tratta di un processo complesso e costoso che richiede infrastrutture di approvvigionamento avanzate e una disponibilità del combustibile sufficiente per garantire la sicurezza e l’affidabilità delle rotte marittime.Fincantieri è tra i principali attori in questa rivoluzione tecnologica, avendo già intrapreso un cammino di industrializzazione dell’idrogeno. La società si è unita alla Viking per annunciare la prima nave da crociera alimentata a idrogeno al mondo, che sarà denominata “Viking Libra”. Quest’ultima farà uso dello stoccaggio dell’idrogeno a bordo sia per la propulsione che per la generazione di energia elettrica.L’unità è attualmente in costruzione nello stabilimento Fincantieri di Ancona, con una consegna prevista entro la fine del 2026. La “Viking Libra” sarà equipaggiata con un innovativo sistema di propulsione a idrogeno combinato con celle combustibili avanzate, in grado di generare fino a 6 megawatt di potenza.Contemporaneamente, Fincantieri sta sviluppando una serie di soluzioni tecnologiche complementari per la transizione energetica. Tra queste ci sono le navi “methanol-ready”, ovvero quelle che hanno la possibilità di essere alimentate sia da metanolo che dai combustibili tradizionali e biofuel, con consegne previste a partire dal 2027.Il manager di Fincantieri ha inoltre enfatizzato l’opportunità offerta dalle nuove tecnologie nucleari come opzione di medio termine per la decarbonizzazione del settore marittimo. Questo quadro di innovazione è destinato a rivoluzionare il panorama industriale e tecnologico della nave da crociera, facendo passi significativi verso un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Ultimi articoli

Giuliana Di Franco: l’artigianato siciliano brilla a Osaka 2025

Giuliana Di Franco, originaria di Leonforte, incarna l'eccellenza artigianale siciliana come designer di gioielli...

Dalla nave scientifica a icona di lusso: la Snellius rinasce a Mazara del Vallo

La storica nave 'Snellius', testimone silenziosa di un'epoca e di cruciali missioni oceanografiche, intraprende...

San Felice chiama Duclos: l’eccellenza toscana si rinnova

San Felice e Thomas Duclos: Un'Alleanza per l'Eccellenza Enologica ToscanaCastelnuovo Berardenga (Siena), 14 giugno...

Medio Oriente: Tensioni e Caro Energia, Allarme per l’Italia.

La recente escalation delle tensioni geopolitiche nel Medio Oriente, con gli eventi che coinvolgono...

Ultimi articoli

Mugello, morto bimbo scomparso nelle acque del lago Bilancino

(Adnkronos) - Tragedia nel lago di Bilancino nel comune fiorentino di Barberino del Mugello....

Gattuso alla guida dell’Italia: un nuovo inizio per gli Azzurri.

L'eco di una generazione, forgiata nell'acciaio della competizione e nel fuoco della passione, risuona...

Netanyahu: “Eliminati vertici intelligence Pasdaran. Non c’è veto Trump su uccisione Khamenei”

(Adnkronos) - Donald Trump non ha vietato a Israele di uccidere l'ayatollah Ali Khamenei,...

Formula 1, oggi il Gran Premio di Montreal – La gara in diretta

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista in Canada per il decimo appuntamento...

Israele-Iran, delegazioni Gaynet bloccate a Tel Aviv: 4 italiani in hotel bunker

(Adnkronos) - Sono quattro gli italiani nella delegazione Lgbt europea Gaynet, bloccata a Tel...
- Pubblicità -
- Pubblicità -