Pilosio, storica realtà friulana rinomata per l’ingegneria avanzata nel campo dei ponteggi e dei sistemi di accesso sospeso, consolida la propria leadership globale con una significativa partnership strategica con Sky Climber, leader indiscusso americano nel settore delle soluzioni di accesso verticale.
L’accordo, ufficializzato durante la prestigiosa fiera Saia 2025, tenutasi in Texas, segna un momento cruciale per entrambe le aziende, aprendo prospettive di crescita esponenziale e innovazione tecnologica.
La collaborazione va ben oltre la semplice distribuzione di attrezzature.
Pilosio e Sky Climber si impegnano a creare un ecosistema integrato di servizi a 360 gradi, pensato per rispondere in modo completo alle complesse esigenze dei professionisti che operano in quota.
Questo approccio olistico include non solo la vendita e il noleggio di soluzioni all’avanguardia, ma anche una consulenza tecnica specializzata, mirata a ottimizzare l’efficienza dei processi e garantire la massima sicurezza, e programmi di formazione professionale avanzati, volti a promuovere la competenza e la consapevolezza degli operatori.
La firma dell’accordo, avvenuta nella sede centrale di Pilosio a Tavagnacco (Udine), tra Nereo Parisotto, Presidente di Pilosio, e Kelly Winkler, CEO e President di Sky Climber, ha visto quest’ultima azienda approfondire la conoscenza del rivoluzionario FlyDeck, il sistema sospeso brevettato da Pilosio, attraverso una visita operativa in cantieri strategici, come quello in corso di realizzazione sotto il viadotto dell’A13, sul fiume Po.
La visione diretta del FlyDeck in azione ha confermato le sue straordinarie capacità e la sua capacità di rispondere efficacemente alle sfide poste da interventi in quota complessi.
Kelly Winkler ha espresso il proprio entusiasmo per la partnership, sottolineando come FlyDeck non rappresenti un semplice prodotto, ma il culmine di un percorso di ascolto attivo delle esigenze del mercato e di un impegno costante verso l’innovazione, focalizzato sulla creazione di soluzioni che migliorino concretamente le condizioni di lavoro degli operatori.
L’esclusiva distribuzione del FlyDeck nel Nord America rappresenta un’opportunità strategica per Sky Climber, consolidando la propria posizione di leadership nel settore.
Nereo Parisotto ha evidenziato come questa sinergia, che unisce l’eccellenza ingegneristica friulana alla presenza capillare e alla forza commerciale di Sky Climber, possa generare una nuova forza trainante nei settori delle costruzioni e dell’industria nordamericana.
L’accordo riflette una visione condivisa, volta a elevare gli standard di sicurezza e di performance operativa, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni di accesso sospeso sempre più sofisticate e affidabili, e proiettando entrambe le aziende verso un futuro di crescita sostenibile e innovazione continua.
La partnership rappresenta quindi un investimento nel futuro del lavoro in quota, con un impatto positivo sulla sicurezza, l’efficienza e la produttività nel settore.