mercoledì, 18 Giugno 2025
TriesteTrieste PoliticaEuropa, rispondi alle violenze di Gaza:...

Europa, rispondi alle violenze di Gaza: è tempo di azione.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Europa è chiamata a rispondere alle violenze in corso a Gaza con una voce forte e chiara. Non possiamo più tollerare lo status quo di assedio che sta uccidendo centinaia di persone, tra cui bambini, donne e uomini innocenti. È arrivato il momento per l’Unione Europea di agire con coraggio e determinazione, facendo sentire la sua voce in modo chiaro e deciso.È impossibile non essere colpiti dalle storie di sofferenza e resistenza dei giornalisti palestinesi che continuano a lavorare nonostante il pericolo. Wael Al-Dahdouh, vincitore del Premio Terzani 2025, è un esempio eccellente di coraggio e dedizione al lavoro della verità. Nonostante la perdita della moglie e dei tre figli sotto le bombe, continua a fare il suo lavoro con passione e determinazione.La sua missione di giornalista è una chiamata alle armi per l’Europa, che deve fare sentire la sua voce in favore dei diritti umani. È tempo di agire, non solo con parole, ma anche con azioni concrete. L’Unione Europea ha un ruolo importante da giocare nel promuovere la pace e la stabilità in quella regione.È inaccettabile che l’Europa sia rimasta silenziosa fino ad ora, mentre Gaza è stata assediata per mesi. È tempo di rompere il silenzio e di agire con coraggio. I giornalisti palestinesi stanno pagando un prezzo altissimo, non solo per la loro professione, ma anche per i loro diritti fondamentali.L’assalto indiscriminato alle civili è una violazione dei diritti umani più basilari. È tempo che l’Unione Europea si attivi per porre fine a questa tragedia e aiutare gli sventurati di Gaza. La solidarietà europea è necessaria, come la volta precedente con l’Ucraina. Non possiamo abbandonare le persone in un momento così difficile.La situazione a Gaza è drammatica: 2.400.000 persone intrappolate in un territorio così piccolo senza aiuti umanitari da oltre 70 giorni, ospedali e scuole colpiti, carestia usata come arma di guerra. I giornalisti stanno subendo la stessa sorte dei civili, uccisi, feriti e arrestati solo per il fatto di fare il loro lavoro.L’Europa non può permettere che le violenze in corso a Gaza continuino indisturbate. È tempo per agire con un’unica voce forte e chiara per fermare i crimini contro l’umanità e i diritti umani in quella regione.

Ultimi articoli

Italiani all’estero: voce cruciale per la democrazia italiana.

La voce dei cittadini italiani residenti all'estero, un'eco potente e imprescindibile nel concerto della...

Acconti Irpef 2025: Via la tassa, sollievo per lavoratori e pensionati

La recente approvazione definitiva, da parte della Camera dei Deputati, del decreto riguardante gli...

Fine Vita: Riflessioni Etiche e Prossimi Passi Parlamentari

Il dibattito sul fine vita, un tema intrinsecamente complesso e carico di implicazioni etiche,...

Italiani nel mondo: voce, voto e futuro del Paese.

La voce dei connazionali residenti all'estero, un’espressione palpabile di cittadinanza attiva e responsabilità democratica,...

Ultimi articoli

Scherma a Genova 2025: Oro al fioretto, argento amaro per la sciabola.

La scherma italiana a Genova 2025 ha illuminato la quarta giornata dei Campionati Europei...

Džeko alla Fiorentina: l’era viola si apre con un bomber

Giovedì si materializza a Firenze l'inizio di un nuovo capitolo per la Fiorentina: l'attesa...

Roma, nuova era: Gasperini rivoluziona squadra e management

La stagione calcistica che si appresta ad iniziare a Roma si preannuncia come un...

Segafredo Bologna Campione d’Italia: Trionfo Dominante!

La Segafredo Bologna trionfa, incoronandosi Campione d'Italia con una prestazione dominante in gara-3 contro...

Trattore: Tragico Incidente in Bassa Modenese, un Morto

La Bassa Modenese è ancora una volta teatro di una tragedia che scuote la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -