sabato, 21 Giugno 2025
TriesteTrieste PoliticaLa Storia della Pulizia Etnica in...

La Storia della Pulizia Etnica in Israele ed Analisi su una Potenziale Soluzione per la Crisi di Gaza.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Portare i palestinesi di Gaza altrove, in un altro Paese, sarebbe equivalente alla pulizia etnica che devastò le popolazioni dell’Europa negli ultimi due secoli. Questo è quanto affermato senza appello da Anna Foa, storica, docente e scrittrice di fama internazionale, il giorno della presentazione del suo libro “Il suicidio di Israele” (Laterza) all’ambito del festival vicino/lontano.Per evitare il trasferimento di oltre due milioni di palestinesi è necessario costituire subito uno Stato palestinese. Questo passaggio fondamentale, a prescindere dalla frammentazione delle realtà urbane palestinesi, sarebbe un punto di non ritorno per la storia e le relazioni internazionali, poiché darebbe vita ad una entità con regole precise.Foa ha poi evidenziato l’ascesa della protesta in Israele contro il governo Netanyahu. Dopo un primo periodo si era interrotta ma è ripresa e molto forte. Tuttavia non sono sufficienti le notizie fuori da Israele di questo fenomeno e delle notizie sulle decine di soldati che hanno rifiutato di andare a combattere a Gaza.La storica ha ricordato l’episodio dell’ufficiale israeliano che si è rifiutato di far soccorrere la bimba ferita di sei anni, unica sopravvissuta della sua famiglia e poi si è fatto uccidere due volontari che volevano portarla in salvo: l’uomo in questione è stato individuato e condannato dalla Corte Penale Internazionale.Tali atti dovrebbero essere fatti anche nei confronti di Hamas, ha ribadito Anna Foa. Critica il governo in carica e la diaspora appiattita su Israele ed è convinta che continuando con questa politica Netanyahu arriverà all’Iran. Il presidente degli Stati Uniti, Trump, però sembra non pensarla allo stesso modo.Infine, sulla strage del 7 ottobre 2023 Foa ha detto essere il frutto del trasferimento di 26 divisioni dal confine con Gaza in altre zone per proteggere i coloni. La capacità del Mossad, a suo avviso, è esagerata e Netanyahu – che è il primo premier israeliano ad non provenire dall’esercito – ha messo nei posti chiave i suoi uomini: “non tutti competenti”.

Ultimi articoli

Scontro Sala-Salvini: la M5 al centro della polemica milanese

La tensione tra l'amministrazione comunale di Milano, guidata dal sindaco Beppe Sala, e il...

Dimissioni shock a Prato: la sindaca Bugetti sotto inchiesta.

La decisione irrevocabile di Ilaria Bugetti, sindaca di Prato, ha scosso l'amministrazione comunale. Una...

Italia, un piano da 235 milioni per cancellare i debiti africani

L'Italia si appresta a implementare un'iniziativa strategica di portata significativa, volta a rimodellare il...

IVA sull’arte: un cambio di paradigma per l’Italia.

Un cambio di paradigma per il settore dell'arte italiana. Questa è la sintesi che...

Ultimi articoli

Wine is: il Manifesto di Noto per un vino contemporaneo

Il progetto Wine is a contemporary story, presentato da Planeta all'ultimo Vinitaly, si configura...

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...

Il Cinquino nelle Montagne: un tuffo nel passato con la Fiat 500.

Domenica 29 giugno, Sestriere si veste di nostalgia e passione con la nona edizione...

Bologna, confermata custodia cautelare per la moglie dell’uomo ucciso

BOLOGNA, 20 giugno – La vicenda che ha scosso la tranquilla periferia di Bologna,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -