sabato, 14 Giugno 2025
TriesteTrieste PoliticaTensione all'interno del Consiglio regionale: le...

Tensione all’interno del Consiglio regionale: le opposizioni denunciano potere fermo e chiedono un’informativa urgente.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il silenzio assordante che si è abbattuto sull’Aula del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia non ha lasciato spazio a nessuna risposta ai richiami delle opposizioni, i cui deputati hanno avanzato con fermezza la richiesta di un’informativa urgente da parte del presidente Massimiliano Fedriga. Quest’ultimo è stato accusato di aver trascurato le pressioni delle forze in maggioranza, che si sono trovate incapaci di gestire la crisi scoppiata all’interno della giunta.L’assenza di una risposta chiara da parte del presidente ha portato i capigruppo dell’opposizione a esprimere la loro incredulità e il loro disappunto. Tra essi, Diego Moretti, capogruppo del Partito Democratico, si è espresso con particolare veemenza: “Vergogna!”. Anche Francesco Russo, vicepresidente del Consiglio regionale, ha condiviso l’opinione di Moretti.La tensione si è accentuata quando alcuni assessori hanno restituito le loro deleghe, segno evidente della crisi in atto. L’intento dei capigruppo dell’opposizione era quello di esprimere la loro insoddisfazione e le ragioni per cui avevano deciso di abbandonare l’Aula.Il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, ha rilasciato una breve dichiarazione in merito alla crisi. Egli ha sostenuto che non ci sono state dimissioni e che tutto è ancora in carica, ma tale affermazione è stata giudicata insoddisfacente dalle forze d’opposizione.Secondo i capigruppo dell’opposizione, la crisi attuale è il diretto risultato di una lotta per il potere all’interno delle forze in maggioranza. Essi sottolineano che tale questione deve essere affrontata e discutta apertamente all’interno della sede istituzionale del Consiglio regionale, anziché a Roma.L’incidente di giovedì scorso non è stato il primo e non sarà sicuramente l’ultimo. Le forze in maggioranza hanno bisogno di tornare alle loro responsabilità per evitare che la crisi si acuiscano ulteriormente.

Ultimi articoli

Liguria Pride a Genova: un fiume colorato per i diritti LGBTQIA+

Il corteo del Liguria Pride ha incrociato le arterie cittadine di Genova nel tardo...

Umbria al bivio: Riforme urgenti per il futuro

Umbria al bivio: riforme urgenti per un futuro sostenibileUn'Umbria in trasformazione, alla ricerca di...

Minibasket in Piazza: la guerra frena l’incontro con il Medio Oriente

Un'ombra di delusione si proietta sull'imminente 33esima edizione del "Minibasket in Piazza", un evento...

Minibasket in Piazza: Assenza dolorosa, un grido di pace dal Medio Oriente

L'edizione numero 33 del torneo internazionale "Minibasket in Piazza", un appuntamento che da anni...

Ultimi articoli

Attacco Israele a Iran, “sorpresa” di Teheran: ecco come la leadership ha sottovalutato i rischi

(Adnkronos) - La leadership iraniana non si aspettava che Israele colpisse prima del nuovo...

Ed Sheeran e Alfa cantano e suonano insieme, duetto inaspettato a Roma – Video

(Adnkronos) - Alfa ha realizzato un sogno: incontrare Ed Sheeran. E lo ha fatto...

Sport e Politica: un Dialogo Necessario

Il mio percorso non si configura come un’adesione a un’etichetta politica. Anzi, evito accuratamente...

Roma, 77enne americano cade dal ponte Palatino e muore: indagini

(Adnkronos) - Tragedia a Roma dove un uomo di 77 anni, americano, è morto...

Mozart al Carlo Felice: un *Flauto Magico* tra storia e futuro

La prima di *Die Zauberflöte* di Mozart al Teatro Carlo Felice ha generato un'attesa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -