venerdì 10 Ottobre 2025
20.6 C
Trieste

Barcolana: Vela, Cultura e Futuro Sostenibile a Trieste

Trieste vibra con l’energia della Barcolana57 presented by Generali, un evento che trascende la semplice competizione velica per divenire un vero e proprio crocevia culturale e un laboratorio di idee.
L’apertura del Villaggio Barcolana lungo le Rive e la nascita del nuovo Villaggio in Borgo Cavana segnano l’inizio di un percorso ricco di appuntamenti, che spaziano da mostre d’arte a incontri con esperti, fino a spettacoli dirompenti, tutti animati dallo spirito festoso che contraddistingue la città.

Parallelamente all’effervescenza a terra, si è levata la terza edizione della Barcolana Maxi – Trofeo Portopiccolo, una sfida esclusiva riservata a imbarcazioni di dimensioni imponenti, un trionfo di tecnologia e abilità marinara orchestrato dalla Società Velica di Barcola e Grignano in collaborazione con lo Yacht Club Portopiccolo.
Il Generali Convention Center, cuore pulsante di questo ecosistema, ha ospitato l’inaugurazione della quinta edizione del Barcolana Sea Summit, un forum internazionale di rilievo che si pone come punto di riferimento per la riflessione sulla sostenibilità ambientale e la valorizzazione del patrimonio culturale legato al mare.
Quest’anno, il Summit ha assunto un significato ancora più profondo con l’apertura congiunta dell’anno accademico 2025-2026 del prestigioso Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico, un’istituzione che promuove la comprensione reciproca e la cooperazione tra giovani provenienti da diverse nazioni.

L’attesa per la grande regata domenicale è palpabile, con un numero di partecipanti che supera ampiamente le 1600 imbarcazioni iscritte, un record che testimonia la popolarità e l’attrattiva della Barcolana a livello globale.
“L’unione simbolica tra l’apertura del Barcolana Sea Summit e del nuovo anno accademico del Collegio del Mondo Unito riflette una visione condivisa,” ha sottolineato il presidente della SVBG, Mitja Gialuz, “un impegno congiunto verso la libertà, la pace e, soprattutto, la sostenibilità.
“Il Barcolana Sea Summit, nel corso degli anni, si è evoluto da semplice evento a una piattaforma dinamica di dialogo e produzione di contenuti.

La sua missione è focalizzata sulle nuove generazioni, chiamate ad affrontare le sfide cruciali legate alla tutela del pianeta con consapevolezza e responsabilità.
Il Summit non si limita a offrire spunti di riflessione, ma promuove attivamente l’azione, incoraggiando la nascita di progetti innovativi e la diffusione di buone pratiche.

Si tratta di un investimento nel futuro, volto a formare leader responsabili e cittadini globali attivi.

L’enfasi sull’educazione e la sensibilizzazione emerge come elemento distintivo, confermando l’ambizione del Barcolana Sea Summit di lasciare un’eredità positiva per le generazioni future.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -