L’Udinese Calcio rafforza la propria difesa con l’ingaggio a titolo definitivo di Saba Goglichidze, promettente difensore georgiano classe 2003.
L’accordo, ufficializzato attraverso i canali istituzionali del club friulano, lo legherà all’Udinese fino al 2030, testimoniando una scommessa di lungimiranza da parte della dirigenza bianconera.
La carriera di Goglichidze, pur giovane, vanta già un percorso di crescita significativo.
Il suo sviluppo calcistico è iniziato nelle fila del Torpedo Kutaisi, squadra della sua città natale, dove ha mosso i primi passi nel mondo del calcio.
Nel 2021, a soli diciotto anni, si è distinto a tal punto da guadagnarsi l’opportunità di esordire in prima squadra, segnando l’inizio di un percorso che lo avrebbe portato a confrontarsi con un campionato di livello superiore.
Il talento di Goglichidze non è sfuggito all’attenzione dell’Empoli, che nel gennaio 2024 lo ha ingaggiato per introdurlo nel panorama calcistico italiano.
L’esperienza in Toscana si è rivelata cruciale per la sua maturazione professionale, come dimostrano le 36 presenze complessive tra Serie A (33 partite) e Coppa Italia (3 partite) nella stagione appena conclusa.
La sua presenza costante e affidabile ha contribuito in modo significativo alla performance dell’Empoli, culminata con un’inaspettata semifinale di Coppa Italia.
Questa costanza di rendimento e la sua capacità di interpretare diversi ruoli difensivi hanno convinto l’Udinese a puntare su di lui.
Oltre alle qualità tecniche e tattiche, Goglichidze vanta un solido background internazionale.
Rappresenta con orgoglio la nazionale georgiana, accumulando finora tre presenze nel team maggiore dopo aver completato con successo il percorso nelle rappresentative giovanili.
Questa esperienza internazionale testimonia la sua disciplina, la sua resilienza e la sua capacità di gestire la pressione in contesti ad alta competizione, qualità che si prevede saranno preziose per l’Udinese.
L’arrivo di Goglichidze non solo arricchisce il parco giocatori a disposizione del tecnico, ma introduce anche una nuova linfa, fatta di energia e ambizione, pronta a contribuire agli obiettivi stagionali del club bianconero.
La sua versatilità difensiva e il suo potenziale di crescita lo rendono un elemento di grande valore per il futuro dell’Udinese.