sabato, 14 Giugno 2025
TriesteTrieste SportLa pallavolo italiana celebra il Maestro...

La pallavolo italiana celebra il Maestro Julio Velasco

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Università di Trieste conferisce la laurea magistrale ad honorem in Psicologia a Julio Velasco, l’indefettibile ct dell’Italvolley femminile, che ha sconvolto le dinamiche della pallavolo italiana. La cerimonia di riconoscimento si terrà il 12 maggio alle 11 nella prestigiosa Aula Magna dell’ateneo.Il Maestro Velasco è stato insignito della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi e, secondo l’Università di Trieste, rappresenta una delle figure più innovative e influenti del panorama sportivo nazionale e internazionale degli ultimi quattro decenni. La sua capacità di trasformare le dinamiche di valorizzazione del potenziale individuale e collettivo è stata un fattore determinante per la creazione di nuove strategie di allenamento e preparazione.Dalla fine degli anni ’80, Velasco ha crescito e guidato con successo la Generazione dei fenomeni della Nazionale maschile italiana, ottenendo vittoria dopo vittoria e trofeo dopo trofeo. La sua carriera di ct è stata segnata dalla guida di diverse squadre nazionali in tre continenti diversi, rendendolo il primo allenatore di pallavolo a conquistare titoli con le nazionali di tre continenti.L’Università di Trieste sottolinea che Velasco ha rivoluzionato l’applicazione dei princìpi di psicologia dello sport negli allenamenti, enfatizzando l’importanza della forza mentale a supporto della preparazione fisica e tecnica. Il suo approccio innovativo ha aperto nuove strade per la pallavolo italiana e internazionale.Il riconoscimento accademico è promosso dal Dipartimento di Scienze della vita, che ospita il laboratorio di Psicologia dello sport da oltre 25 anni. Questo istituto si occupa di ricerca e sperimentazione in campo psicosportivo, affrontando temi come la motivazione, l’ansia e lo stress negli atleti.L’università celebra la carriera del ct Velasco, ricordandogli le vittorie che hanno arricchito la storia della pallavolo italiana. Il 12 maggio, in un momento di grande onore, l’ateneo conferirà a Velasco il titolo di laurea magistrale ad honorem in Psicologia, riconoscendo il suo contributo alla disciplina e al mondo dello sport.

Ultimi articoli

Sport e Politica: un Dialogo Necessario

Il mio percorso non si configura come un’adesione a un’etichetta politica. Anzi, evito accuratamente...

Cremonese, addio Stroppa: fine di un ciclo e nuovi obiettivi.

La Cremonese e Giovanni Stroppa separano le loro strade al termine di una stagione...

Nuovo Format UEFA: Apprezzamento e Sfide per i Club Europei

Il panorama delle competizioni UEFA per club ha subito una profonda trasformazione, generando un...

Pogba torna a Monaco: una nuova era per il centrocampista francese.

Dopo un periodo di incertezza e sospensione sportiva, Paul Pogba sembra destinato a riaccendere...

Ultimi articoli

Venezia e Pixar: Un Capolavoro Animato tra Nebbie e Musica

Venezia, Sinfonia di Nebbie e Melodie: Pixar Annuncia un Nuovo Capolavoro Animato con Enrico...

Giorgia a Caracalla: un concerto tra storia e musica

Sulle vestigia maestose delle Terme di Caracalla, il crepuscolo dipinge il cielo romano con...

Wim Wenders e l’Italia: riflessioni e pace tra arte e tecnologia.

Ricevendo il prestigioso Premio Antonio Feltrinelli per le Arti, conferito dall'Accademia Nazionale dei Lincei,...

Siracusa, *Lisistrata*: satira e riflessioni senza tempo.

La riproposizione siracusana di *Lisistrata*, l’irriverente capolavoro di Aristofane, ha generato un’ovazione inaspettata, un’ondata...

Nabucco a Verona: Verdi risuona tra conflitto e attualità.

La riapertura della stagione lirica 2025 all'Arena di Verona ha visto protagonista, con potenza...
- Pubblicità -
- Pubblicità -