“La fiducia rinnovata rappresenta per me un riconoscimento significativo e una responsabilità che accolgo con grande entusiasmo.
Questo prolungamento contrattuale non è semplicemente un atto formale, ma un impegno reciproco verso un futuro di crescita e miglioramento continuo – sia per me come tecnico, sia per l’intera squadra,” ha affermato Kosta Runjaic durante l’incontro con la stampa a Lienz, in Austria, in occasione del media day.
L’imminente stagione calcistica si preannuncia particolarmente impegnativa, un vero banco di prova per la nostra capacità di adattamento e resilienza.
La strategia tattica non sarà rigida; aspiriamo a possedere la flessibilità necessaria per implementare sia schemi difensivi a tre che a quattro, ma la vera chiave del successo risiede nell’indissolubile compattezza del gruppo, un’unità coesa capace di interpretare le indicazioni strategiche con coerenza e determinazione.
La competizione si intensificherà ulteriormente.
La solida riorganizzazione del Como, con l’acquisizione di talenti di rilievo, e il ritorno di un modello come quello del Sassuolo, improntato alla lungimiranza e alla sostenibilità, innalzano significativamente il livello qualitativo del campionato.
Il nostro orizzonte è il presente, focalizzato sulla prima partita e sull’appuntamento con la Coppa Italia.
È imperativo evitare un calo di rendimento come quello che ha segnato il finale della scorsa stagione, nonostante la salvezza ottenuta.
Questo successo passato non può essere percepito come un alibi, bensì come un monito a non abbassare mai la guardia.
L’obiettivo primario è superare le nostre carenze contro le squadre di vertice, quelle contro cui, l’anno scorso, abbiamo dimostrato una certa difficoltà a esprimere al meglio le nostre potenzialità.
Questo richiede un’analisi approfondita delle nostre prestazioni, un lavoro costante sull’aspetto mentale e un incremento della nostra capacità di generare soluzioni efficaci anche nelle situazioni di maggiore pressione.
La crescita, in questo contesto, è l’unica via percorribile per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi.
“